Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024
A gennaio dialogo sul futuro dell'industria automobilistica
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024
La Commissione europea limita l'uso di un sottogruppo di sostanze PFAS
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024
In Primo Piano
Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto l'accordo sul miglioramento della classificazione, dell'etichettatura e dell'imballaggio delle sostanze chimiche pericolose
La Commissione europea ha lanciato l'invito a proposte 2023 del Fondo per l'innovazione, con una dotazione record di 4 miliardi per sostenere la diffusione delle tecnologie innovative di decarboniz...
Commissione UE ha approvato aiuti di Stato erogati dall’Italia e altri sei Stati membri per un progetto di comune interesse europeo nelle tecnologie di cloud e edge computing
L'accordo vorrebbe migliorare la parità di condizioni per i prodotti sostenibili sul mercato interno dell'UE e rafforzare la competitività globale delle imprese che offrono prodotti sostenibili
E' quanto emerge dalla nuova relazione sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa 2022, pubblicata dal Centro comune di ricerca (JRC)
Dal primo gennaio 2024 il Regno Unito sarà associato a Horizon Europe. I ricercatori britannici potranno partecipare al programma e avranno accesso ai finanziamenti di Horizon Europe
Partenariato Commissione, BEI e Breakthrough Energy Catalyst
La legge sulla ciberresilienza è la prima normativa di questo tipo al mondo. Punta a miglorare il livello di sicurezza informatica dei prodotti digitali a vantaggio dei consumatori e delle imprese ...
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020