Un piano di immunizzazione per la vita
Vaccinazioni: un piano di immunizzazione per la vita
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Un piano di immunizzazione per la vita
A febbraio 2019, è stato approvato il nuovo calendario regionale delle vaccinazioni e l'aggiornamento degli indirizzi applicativi (DGR 193/2019). Tra le principali novità:
- vaccinazioni alle donne in età fertile, in gravidanza e nel post-partum
- specifiche raccomandazioni rivolte a persone con particolari condizioni di rischio (es. splenectomizzati o dializzati)
- vaccinazione gratuita anti-Hpv alle ragazze venticinquenni non ancora vaccinate, in occasione della chiamata al primo screening per la citologia cervicale (Pap-test) (es. nel 2019 alle ragazze nate nel 1994) ed a tutte le donne operate per lesioni cervicali dovute ad infezione da Hpv.
Nuove disposizioni in materia di vaccinazioni ►►
Vai alla pagina della campagna #dammiunvaccino
La vaccinazione è un atto di prevenzione: permette di combattere malattie infettive per le quali non esistono terapie specifiche o, se esistono, non sono totalmente efficaci e in grado di evitare pericolose complicazioni.
Gli esiti di queste malattie sono talora mortali o invalidanti e determinano quindi un rischio molto alto per la salute individuale e collettiva.
I vaccini sono sicuri, soggetti a verifiche e controlli permanenti. Le possibilità di reazioni avverse e di effetti collaterali sono remote, estremamente ridotte nel numero e per gravità. Per contro, la loro efficacia per prevenire ed eradicare malattie anche mortali risulta massima.
Ed è questo il motivo per cui il Servizio Sanitario si impegna a raccomandarli a tutta la popolazione, nelle modalità e con le scadenze previste dal calendario vaccinale.
Come ogni intervento di prevenzione, la vaccinazione agisce su individui sani, perché non si ammalino. I suoi migliori effetti sono silenti, perché abbattono prima che si manifesti un rischio altrimenti grave. Tutto ciò non deve indurre nell'errore di pensare che la vaccinazione sia inutile o, peggio, dannosa.
È un atto di responsabilità rispetto alla propria salute e a quella dei propri figli, che ciascuno può maturare a partire da informazioni corrette e trasparenti.
In queste pagine sono disponibili informazioni dettagliate sui vaccini somministrati in Toscana e sulle malattie che con essi è possibile sconfiggere.
QUALI VACCINAZIONI: COME FARLE E PERCHE'
Calendario delle vaccinazioni
Le vaccinazioni previste come offerta attiva e gratuita per l'età evolutiva, l'adolescenza e l'età adulta
- guarda le schede descrittive di tutte le vaccinazioni del calendario ►►
- guarda le scadenze del calendario vaccinale ►►
Centri vaccinali
Indirizzi web e recapiti dei servizi per le vaccinazioni ►►
Risposte alle domande più frequenti
Cosa sono i vaccini e come si somministrano, come funziona il sistema immunitario, la sicurezza dei vaccini ►►
CAMPAGNA DI VACCINAZIONE
Campagna contro il Meningococco C
Misure di profilassi e prevenzione ►►
Vaccinazione contro l'influenza
Quando è raccomandata e per chi ►►
Vaccinarsi contro il Papillomavirus
Per le ragazze e i ragazzi dagli 11 anni compiuti ►►
VACCINAZIONI IN SITUAZIONI SPECIFICHE
Vaccinazioni dei soggetti a rischio
Alcune indicazioni fondamentali riferite a immunodeficienze congenite, immunodepressione, terapia corticosteroidea ad alte dosi, asplenia e dialisi ►►
Vaccinazioni delle donne in età fertile gravidanza e post-partum
Perché la tutela del bambino inizia con la protezione della futura madre e del nucleo familiare ►►
Vaccinazioni per operatori sanitari
Poiché in contatto con i pazienti e con materiale potenzialmente infetto, gli operatori sanitari sono a rischio di esposizione e di trasmissione di patogeni prevenibili attraverso la vaccinazione ►►
Vaccinazioni di minori e adulti immigrati
Ai minori e adulti immigrati o adottati devono essere garantite tutte le vaccinazioni raccomandate dal calendario regionale ►►
Link e allegati
Aggiornamenti
Vedi tuttiE' offerta alle categorie di soggetti ad alto rischio di infezione