Relazioni e report su spiaggiamenti in Toscana e nidificazioni
Osservatorio toscano per la biodiversità
Ambiente
Tutte le informazioni e i servizi della Regione che riguardano l‘ambiente e, in particolare, acque, energia, sostenibilità, inquinamento, mare, parchi, rifiuti, suolo e biodiversità.Relazioni e report su spiaggiamenti in Toscana e nidificazioni
2018
Report di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei >>
Relazione sulle indagini diagnostiche effettuate su tartarughe marine rinvenute morte lungo le coste >>
Relazione sugli esami autoptici effettuati sui cetacei spiaggiati sulle coste >>
2017
Report spiaggiamenti Cetacei, Tartarughe ed elasmobranchi a cura di ARPAT >>
Relazione sugli esami svolti su cetacei spiaggiati a cura dell' IZSLT sez. di Pisa >>
Relazione sugli esami svolti su tartarughe spiaggiate a cura dell' IZSLT sez. di Pisa >>
Relazione tecnica nido di tartarughe Caretta-Caretta a Marina di Campo >>
2016
Report sugli spiaggiamenti dei cetacei, tartarughe e squali fonte ARPAT >>
Relazione sugli spiaggiamenti di tartarughe in Toscana. Fonte IZSLT sez. Pisa >>
2015
Relazione sugli spiaggiamenti di tartarughe in Toscana nel 2015. Fonte IZSLT sez. Pisa >>
Relazione sugli spiaggiamenti di cetacei in Toscana nel 2015. Fonte IZSLT sez. Pisa >>
Report sugli spiaggiamenti dei cetacei, tartarughe e squali fonte ARPAT 2015 >>
Aggiornamenti
Vedi tuttiSecondo ciclo degli incontri partecipativi: 23, 24, 25 e 26 maggio 2022
Nuove procedure per la presentazione di istanze di Nulla Osta, VincA, autorizzazioni e altri atti di assenso per interventi all'interno delle Riserve Naturali regionali o che possano determinare in...
Azione di tutela e di valorizzazione
Nel 1982, per la prima volta a livello nazionale, il Corpo Forestale dello Stato realizzò un censimento degli alberi monumentali.