L’intervento ha la finalità di contribuire a:
- migliorare l’orientamento al mercato e potenziare la competitività dell’azienda attraverso la ricerca, la tecnologia e la digitalizzazione
- promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali
L’intervento è finalizzato a incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l'equilibrio economico e social del territorio. Inoltre, con il sostegno alla realizzazione di attività extra-agricole, l’intervento concorre all’incremento del reddito delle famiglie agricole e a migliorare l’attrattività delle aree rurali, contrastandone lo spopolamento.
È prevista la concessione del sostegno a investimenti per creare, valorizzare e sviluppare le seguenti tipologie di attività:
- agriturismo
- agricoltura sociale
- attività educative/didattiche
- trasformazione di prodotti agricoli prevalentemente in prodotti non compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFU)E e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali
- attività turistico-ricreative e attività legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche
Forme e tasso di sostegno
- Il tasso di sostegno va dal 40% al 60%.
Chi può fare domanda di aiuto
- I beneficiari sono: agricoltori, singoli o associati
Non rientrano tra i soggetti beneficiari gli imprenditori che esercitano in modo esclusivo attività di selvicoltura e acquacoltura. Nel caso di attuazione dell’intervento nel Pacchetto giovani la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) può essere raggiunta entro la conclusione del piano aziendale.
Dotazione finanziaria complessiva per i 5 anni di programmazione: 20 milioni di €
Codice intervento: SRD03
Approfondimenti normativi
- Trattato sul funzionamento dell’Unione europea Allegato I
Per maggiori informazioni
- Complemento per lo sviluppo rurale Toscana 2023-2027
- SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole. Scheda dettagliata dell'intervento
- Compila e invia il modello online Scrivici per chiedere informazioni
- Cronoprogramma annuale per conoscere i bandi di prossima uscita