L’intervento ha la finalità di
- promuovere lo sviluppo socio-economico delle aree rurali attraverso investimenti caratterizzati da aspetti di sostenibilità ambientale, per realizzare, adeguare e/o ampliare le infrastrutture a servizio delle imprese, delle comunità rurali e della società.
Le tipologie di infrastrutture che possono ricevere un sostegno sono:
- Azione 1) viabilità forestale e silvo-pastorale
- Azione 2) produzione di energia (elettrica e/o termica) da fonti rinnovabili ad uso collettivo
- Azione 3) infrastrutture irrigue e di bonifica
La Regione Toscana attiva solo l’azione 3. Infrastrutture irrigue e di bonifica. Gli investimenti riguardano il sostegno alla modernizzazione e allo sviluppo delle infrastrutture extra aziendali per l’irrigazione, la manutenzione straordinaria ad opera degli enti irrigui del reticolo artificiale di pianura, con finalità di irrigazione e bonifica, gli investimenti per il riutilizzo dei reflui a scopo irriguo e la realizzazione di invasi interaziendali e/o collettivi.
L’intervento supporta investimenti per l’ammodernamento di infrastrutture già esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture irrigue, che non comportano un aumento netto della superficie irrigata.
Forme e tasso di sostegno
- Sovvenzione in conto capitale con rimborso delle spese ammissibili effettivamente sostenute.
- Il tasso di sostegno per i soggetti pubblici è pari al 100%
Chi può fare domanda di aiuto
- I beneficiari sono i soggetti pubblici e gli enti pubblici economici.
Dotazione finanziaria complessiva per i 5 anni di programmazione: 7 milioni di €
Codice intervento: SRD08
Per maggiori informazioni
- Complemento per lo sviluppo rurale Toscana 2023-2027
- SRD08 - Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali. Scheda dettagliata dell'intervento
- Compila e invia il modello online Scrivici per chiedere informazioni
- Cronoprogramma annuale per conoscere i bandi di prossima uscita