La protezione delle piante, ed in particolare la protezione del territorio su cui esse vengono coltivate è una esigenza sentita da tutti i paesi in cui l'agricoltura riveste un ruolo importante per l'economia nazionale. Da ciò nasce la necessità di disporre di una efficiente organizzazione e di norme efficaci a contenere i danni causati dalle avversità parassitarie e a salvaguardare il proprio territorio dalla introduzione e diffusione di nuovi e pericolosi organismi nocivi ai vegetali.
Questa materia è disciplinata da una serie di norme internazionali, comunitarie e nazionali che trovano applicazione a livello regionale attraverso il Servizio Fitosanitario Regionale.
Per la nostra regione disporre di un Servizio fitosanitario efficiente risulta strategico in particolare per due funzioni:
-
assicurare a tutti gli acquirenti di piante prodotte in Toscana la loro qualità e l'assenza di qualsiasi malattia pericolosa;
-
garantire la funzione di controllo per il materiale vegetale che da tutto il mondo entra in Toscana. La sorveglianza messa in atto per garantire la prima funzione rappresenta un tassello fondamentale per lo sviluppo delle esportazioni mentre le azioni di controllo e monitoraggio sono fondamentali per la prevenzione dalla diffusione di pericolose fitopatie e per la salvaguardia di tutte le piante spontanee e coltivate della Toscana.
La protezione del territorio dalla diffusione di parassiti di recente introduzione è affidata anche alla applicazione a scala regionale dei decreti di lotta obbligatoria emessi a livello statale.
Il Servizio Fitosanitario Regionale ha il compito di monitorare il territorio per segnalare la presenza dei parassiti delle colture agrarie o forestali oggetto di quarantena e di lotta obbligatoria e di prescrivere le azioni necessarie alla eradicazione dei focolai o al contenimento delle infestazioni.
Dal 1 marzo 2011 con legge regionale n. 65/2010 "Legge finanziaria per il 2011", queste funzioni sono svolte direttamente dalla Regione Toscana e sono disciplinate dalla L.R. 64/2011.