Percorso formativo “L’agenda 2030: strumenti pratici per la classe”, rivolto a docenti toscani e toscane delle Scuole Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado e dei CPIA per l’anno scolastico 2024-2025.
Un percorso di formazione con l’obiettivo di fornire una panoramica completa dell’Agenda 2030, degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e di come si possono declinare all’interno delle discipline curriculari, comprese le ore di Educazione Civica.
Il decreto ministeriale sui nuovi modelli di certificazione delle competenze (n. 14 del 30 gennaio 2024) include per la prima volta l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Al termine del primo ciclo di studi e del ciclo di istruzione obbligatoria, nonché in uscita dai percorsi di istruzione degli adulti, tra le competenze acquisite ci dovranno infatti necessariamente essere quelle di cittadinanza, tra cui lo sviluppo di “comportamenti e atteggiamenti rispettosi dell’ambiente, dei beni comuni, della sostenibilità ambientale, economica, sociale, coerentemente con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile”.
I temi/Obiettivi Globali (OG) approfonditi durante la formazione in oggetto sono i seguenti:
Obiettivo Globale 3 - Salute e Benessere
Obiettivo Globale 4 - Istruzione di qualità
Obiettivo Globale 5 - Parità Di Genere
Obiettivo Globale 13 - Lotta contro il Cambiamento Climatico
Obiettivo Globale 16 - Pace, Giustizia e Istituzioni Solide
Chi può partecipare?
Tutti gli insegnanti e le insegnanti delle Scuole Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado e dei CPIA.
Che tipo di formazione è?
La formazione si tiene in modalità mista ovvero online sincrona, online asincrona e in presenza. Il corso è accreditato dal MIM e presente sulla piattaforma Sofia.
Codice corso su piattaforma Sofia per docenti di Scuola Primaria: 87318
Codice corso su piattaforma Sofia per docenti di Scuola Secondaria di I° Grado: 87319
Codice corso su piattaforma Sofia per docenti di Scuola Secondaria di II° Grado e CPIA: 87320
Chi eroga la formazione?
Le formazioni sono erogate da formatori e formatrici delle organizzazioni partner e utilizzano metodologie di Educazione non formale, molto utili a rendere la didattica più dinamica, efficace ed innovativa.
Quanto dura la formazione?
La formazione ha una durata totale di 25 ore, equivalente ad un credito formativo. Si articola in una prima fase online di 19 ore suddivise in:
- 1 incontro di 2 ore online sincrono
- 5 incontri di 1 ora online asincroni (presso la piattaforma TRIO della Regione Toscana)
- 12 ore di attività che il/la docente svolgerà in classe utilizzando i materiali di progetto.
La seconda fase del corso si svolge in presenza: una giornata di approfondimento tematico sui singoli Obiettivi Globali, della durata di 6 ore, scelta dai e dalle docenti in base al proprio interesse e/o in base alla prossimità geografica. Durante questa fase vengono presentati gli strumenti didattici del progetto: un manuale per la Scuola Primaria, un manuale per la Scuola Secondaria di Primo grado, un manuale per la Scuola Secondaria di Secondo grado e per i CPIA in cui il/la docente trova non solo spunti di riflessione e approfondimento sugli Obiettivi Globali ma anche strumenti operativi da utilizzare in classe.
Manuali formazione docenti.
- Manuale per docenti di Scuola Primaria.
- Manuale per docenti di Scuola Secondaria di 1° Grado.
- Manuale per docenti di Scuola Secondaria di 2° Grado e Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA).
Aggiornamento febbraio 2025.
La parte di formazione in modalità online sincrona e la parte di formazione in presenza sono terminate. I/le docenti interessati/e possono scaricare i manuali e seguire i 5 incontri di 1 ora online asincroni sulla piattaforma TRIO.
Per effettuare l’iscrizione all’ambiente formativo "WLG - AGENDA 2030: STRUMENTI PRATICI PER LA CLASSE", occorre:
- iscriversi al portale TRIO mediante identità digitale SPID-CIE-CNS, seguendo seguendo la procedura scaricabile.
- effettuare il login al proprio profilo, cliccando su “Login” in alto a destra e nuovamente sul tasto nero “Login” in alto a destra
- cliccare sul link di iscrizione autonoma al wlg
- cliccare su “Continua” nel pop-up di conferma iscrizione al "WLG - AGENDA 2030: STRUMENTI PRATICI PER LA CLASSE"
- cliccare sul menù a tendina “Corsi consigliati”
- selezionare la risorsa didattica da fruire
Per ricevere supporto tecnico contattare i canali info@progettotrio.it o il numero verde, attivi dal lunedì al venerdì (dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00).
Per richieste di chiarimento in merito alla formazione è possibile scrivere alla seguente mail: agenda2030scuola@gmail.com