GenerAzione 2030 - Per scuole e docenti
Educazione alla cittadinanza globale
Diritti
Tutte le informazioni e i servizi della Regione in materia di diritti: tutela dei consumatori, conciliazioni di controversie, lotta alle discriminazioni, pari opportunità e privacy.GenerAzione 2030 - Per scuole e docenti
Formazione rivolta ai docenti sulle tematiche dell’Agenda 2030 con una prima fase con 8 incontri di due ore ciascuno, in modalità online, e una seconda fase della durata totale di 6 ore in presenza.
La formazione sarà erogata dalle organizzazioni della Società Civile con esperienza in formazione per formatori sull’Educazione alla Cittadinanza Globale. Saranno utilizzate metodologie di educazione non formale. Il completamento del corso prevede la realizzazione dell'attività didattica in almeno 2 classi.
Percorsi Pcto.
La partecipazione degli studenti delle scuole secondarie si inquadra nella proposta pedagogica, metodologica e didattica del Service Learning, inclusa nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Alla conclusione del percorso formativo e delle attività didattiche, alcune delle classi delle scuola secondaria superiore saranno invitate a partecipare a incontri con rappresentanti di enti locali e organizzazioni della società civile del territorio di appartenenza, per promuovere sul territorio gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso campagne di comunicazione e attivazione giovanile ideate dagli studenti e studentesse e finanziate dal progetto.
Il percorso prevede la partecipazione dello studente in hackathon civici ovvero laboratori di co-progettazione con i rappresentanti dei territori che favoriscono, attraverso l’elemento della sfida, la ricerca di soluzioni innovative e sostenibili a problemi della comunità.
Chi presenterà la proposta più innovativa negli hackathon civici sarà premiato con la partecipazione all’evento di presentazione del Rapporto annuale ASviS “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, occasione per dare visibilità alla propria proposta e confrontarsi con esperti e decisori politici a livello nazionale.
Calendario formazione docenti 2023.
- Docenti di Scuola Primaria. (Codice corso su piattaforma Sofia: 87318)
- Docenti di Scuola Secondaria di 1° Grado. (Codice corso su piattaforma Sofia: 87319)
- Docenti di Scuola Secondaria di 2° Grado e Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA). (Codice corso su piattaforma Sofia: 87320)
Iscriviti alla formazione.
I docenti interessati ad aderire ai corsi possono compilare la form online.
L'ultimo giorno utile per l'iscrizione ai corsi è sabato 30 settembre.
Manuali formazione docenti.
- Manuale per docenti di Scuola Primaria.
- Manuale per docenti di Scuola Secondaria di 1° Grado.
- Manuale per docenti di Scuola Secondaria di 2° Grado e Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA).
Aggiornamenti
Vedi tuttiFirenze, 16 maggio, ore 17, Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati e da remoto con live streaming
Il 25 febbraio un flash mob contro la violenza sulle donne
Prato, Piazza del Comune - 24 febbraio ore 10,30
Si tratta di un tavolo permanente, costituito presso la Giunta Regionale, per garantire un dialogo aperto fra le istituzioni pubbliche e le confessioni religiose/tradizioni spirituali