Criteri e modalità di ripartizione delle risorse da destinare al sistema della prevenzione e contr...
Gli uffici di riferimento della Regione Toscana per la promozione delle Politiche di genere. Gli u...
Elenco contatti dei Centri antiviolenza in possesso dei requisiti di cui alla Intesa del 27 novemb...
La scadenza per presentare la domanda di iscrizione all'"Elenco regionale dei Centri antiviolenza ...
Il Tavolo è istituito per rendere stabili la partecipazione e il confronto sullo sviluppo delle po...
Il Comitato è previsto dalla Legge Regionale 82/2015 per supportare la Giunta regionale a realizza...

Aggiornamenti

Vedi tutti
Diritti Pari opportunità

Per costruire insieme una Toscana paritaria e puntare sui talenti femminili

Firenze, 23 novembre 2023 ore 9 - Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo e in streaming

Il Codice Rosa è un percorso di accesso al Pronto Soccorso riservato  in particolare donne, bambini e persone discriminate

Come le regioni possono contribuire alla lotta contro le violenze di genere in Europa e nei paesi limitrofi?

Diritti Pari opportunità

Viaggio nella Toscana della creatività e della imprenditoria al femminile

Diritti Pari opportunità

Un evento interamente dedicato alle donne in occasione della Festa dell'Europa

Aggregatore Risorse

Impegno di spesa a favore dei beneficiari (decreto del 27 settembre 2023). Approvati gli esiti di valutazione per i progetti da realizzarsi nell’anno scolastico 2023-2024 (decreto del 28 agosto 202...

Priorità 1 "Occupazione", attività 1.c.4. Bando per contributi a sportello aperto fino al 31 dicembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse. Con una dotazione finanziaria di 7 mil...

Esiti istruttori del bando (decreto del 25 ottobre 2023). Proroga scadenza del bando fino alle ore 13 del 22 settembre 2023. Pr Fse+ 2021-2027, Priorità 1 "Occupazione", attività 1.a.12 Capaci...

Sezione "Digitale e intelligente" del bando: presentazione domande: entro le ore 17 del 7 ottobre 2023 (decreto del 4 ottobre 2023)

Per manifatturiero, turismo e commercio. Proroga del bando e chiarimenti

Online le FAQ aggiornate al 24 ottobre 2023. Pr Fse 2021-2027. Priorità 1 "Occupazione". Domande a partire dal 21 settembre 2023