![](/documents/17340515/154375777/banner_16_maggio.jpeg/1cbff6f3-1f02-ab64-6de8-e574556f6767?t=1684144987154)
La Regione Toscana, come di consueto, intende celebrare la Giornata internazionale contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere e quest'anno ha organizzato una iniziativa di approfondimento e confronto per il 16 maggio, ore 17, che si terrà nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza Duomo 10 a Firenze.
Per la Regione Toscana parteciperanno il presidente Eugenio Giani e l’assessora alle pari opportunità Alessandra Nardini, a cui è affidata la delega all'attuazione della Lr 63 del 2004, legge con cui la Toscana, prima Regione in Italia, si è dotata di una norma specifica contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità.
Tra gli ospiti istituzionali che interverranno l’onorevole Alessandro Zan, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, in qualità del ruolo di Segreteria nazionale della Rete RE.A.DY affidato al capoluogo piemontese, e Matteo Biffoni, presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato, città dove nei prossimi mesi si terrà l’evento annuale della Rete, che per la terza volta torna ad essere organizzato in Toscana.
A portare la voce delle associazioni LGBTQIA+ saranno Natascia Maesi, presidente nazionale Arcigay, Egon Botteghi, referente centro antidiscriminazione LGBTQIA+ L'Approdo di Livorno, l'avvocato Matteo Mammini, vicepresidente Commissione Pari Opportunità Ordine degli Avvocati di Firenze, referente Rete Lenford e Associazione Anemone, Monia Marcacci, referente Famiglie Arcobaleno per il tavolo regionale LGBTQIA + e Vincent Vallon, portavoce Toscana Pride.
Guarda il video dell'evento trascorso.