L’intervento ha la finalità
- sostenere i servizi di consulenza aziendale a supporto delle imprese agricole, forestali e operanti in aree rurali su aspetti tecnici, gestionali, economici, ambientali e sociali e per diffondere le innovazioni sviluppate mediante progetti di ricerca e sviluppo.
I servizi di consulenza interessano l’intero ciclo di sviluppo dell'impresa
- costituzione, conversione dei modelli di produzione
- adozione di pratiche innovative, di tecniche per la resilienza ai cambiamenti climatici, compresa l’agroforestazione e l’agroecologia,
- il miglioramento del benessere animale
e, ove necessario
- le norme di sicurezza, il sostegno sociale e il contrasto allo sfruttamento della manodopera).
I servizi di consulenza sono anche integrabili nei gruppi operativi (GO) del partenariato europeo per l’innovazione (Pei Agri) ed eventualmente nei progetti di filiera/area, nei progetti integrati (giovani, impresa legati agli investimenti) e in altre forme di cooperazione innovativa regionali, interregionali e transnazionali)
Tipo di sostegno
Sostegno a fondo perduto del 100% dei costi ammessi per le attività realizzate.
Chi può fare domanda di aiuto
I beneficiari sono soggetti che prestano servizi di consulenza per il tramite di uno o più consulenti adeguatamente qualificati e formati.
Dotazione finanziaria complessiva per i 5 anni di programmazione: 10 milioni di €
Codice intervento: SRH01
Approfondimenti normativi
- Regolamento UE n. 2021/2115 del 2 dicembre 2021 (art. 15, parag. 2 e 4) recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della Politica agricola comune, Pac)
Per maggiori informazioni:
- Complemento per lo sviluppo rurale Toscana 2023-2027
- SRH01 – Erogazione servizi di consulenza. Scheda dettagliata dell'intervento
- Compila e invia il modello online Scrivici per chiedere informazioni
- Cronoprogramma annuale per conoscere i bandi di prossima uscita