L’intervento ha la finalità di
- sostenere la creazione di partenariati per la realizzazione di azioni di supporto all’innovazione ed erogazione di servizi rivolti ai settore agricolo, forestale e agroalimentare, che dovranno offrire risposte sistemiche alle esigenze/problemi delle imprese e dei territori rurali.
I partenariati hanno i seguenti obiettivi:
- far emergere le idee innovative in risposta ai fabbisogni delle imprese
- migliorare i processi di formazione, informazione e diffusione delle conoscenze
- favorire i processi di condivisione e adozione delle innovazioni
- collegare gli attori del sistema della conoscenza e dell'innovazione in agricoltura (Agricultural Knowledge and Innovation System, AKIS)
L’intervento prevede la realizzazione di almeno una delle seguenti attività:
- realizzazione e gestione di punti di ascolto, accoglienza e incubatori d’impresa, ossia strutture che hanno il compito di individuare e valorizzare le idee innovative
- organizzazione di interventi formativi, informativi, dimostrativi e di consulenza diretti alle imprese
- accompagnamento alla nascita o potenziamento di aziende dimostrative e realizzazione su piccola scala di prove sperimentali e di collaudo dell’innovazione
Tipo di sostegno
- sostegno a fondo perduto del 100% dei costi ammessi per le attività realizzate
È consentito il pagamento di anticipi ai beneficiari fino al 50% del contributo concesso.
Chi può fare domanda di aiuto
I beneficiari sono i gruppi di cooperazione composti da:
- enti di formazione accreditati
- soggetti prestatori di consulenza
- enti di ricerca, università e scuole di studi superiori universitari pubblici e privati
- istituti tecnici superiori, istituti di istruzione tecnici e professionali
- altri soggetti pubblici e privati attivi nell’ambito dell’AKIS
- altri soggetti operanti nel settore agricolo, forestale e alimentare rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi del progetto di cooperazione
- regioni e province autonome anche attraverso i loro enti strumentali, agenzie e società in house
Dotazione finanziaria complessiva per i 5 anni di programmazione: 500.000 euro
Codice intervento: SRG09
Approfondimenti normativi
- Regolamento UE n. 2021/2115 del 2 dicembre 2021 (artt. da 70 a 78) recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC)
Per maggiori informazioni:
- Complemento per lo sviluppo rurale Toscana 2023-2027
- SRG09 - Cooperazione per azioni di supporto all'innovazione e servizi rivolti ai settori agricolo, forestale e agroalimentare. Scheda dettagliata dell'intervento
- Compila e invia il modello online Scrivici per chiedere informazioni
- Cronoprogramma annuale per conoscere i bandi di prossima uscita