Comunicazione annuale aggiornamento situazione amministrativa e produttiva per il 2023 e nuove possibilità di pagamento dei diritti obbligatori con PagoPa
Comunicazione annuale aggiornamento situazione amministrativa e produttiva per il 2023 e nuove possibilità di pagamento dei diritti obbligatori con PagoPa
Con decreto dirigenziale n. 25298 del 21/12/2022, sono state approvate le modalità per presentare nel 2023 la “Comunicazione annuale” relativa all’aggiornamento della situazione amministrativa e produttiva, che gli operatori professionali registrati nel Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP) devono presentare ogni anno al Servizio fitosanitario regionale, ai sensi dell’articolo 65, comma 1, lett. a) e b) del Regolamento (UE) 2016/2031.
In sintesi le principali indicazioni del decreto sono:
- l’aggiornamento della situazione amministrativa e produttiva (“Comunicazione annuale”) deve essere presentata mediante compilazione di un’apposita comunicazione mediante la domanda unica aziendale (DUA) sul sistema informatico di ARTEA;
- il termine per l’invio della comunicazione è fissato al 30 Aprile 2023;
- gli operatori professionali che non presenteranno la comunicazione entro il 30 aprile 2023 saranno oggetto di revoca della registrazione nel Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP) e, se posseduta, dell’autorizzazione a rilasciare passaporti delle piante;
- gli operatori professionali con la comunicazione devono produrre l’attestazione dell’avvenuto pagamento dei diritti obbligatori dovuti per l’anno 2023.
Gli operatori professionali possono verificare l’importo esatto da pagare nella pagina “Diritti fitosanitari Obbligatori” inserita nella sezione “Servizi al Pubblico ed agli operatori professionali” raggiungibile dall’home-page di questo sito oppure nell’apposita sezione “Servizi” di FitoSIRT (http://fitosirt.regione.toscana.it/).
Si ricorda che, in caso di revoca della registrazione nel Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP), non sarà più possibile svolgere le attività disciplinate dalla vigente normativa in materia fitosanitaria fino a nuova registrazione.
Si informa infine che dal 2023 è possibile versare i diritti obbligatori per i controlli alla produzione ed alla circolazione tramite “PagoPA”, la piattaforma digitale per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.