Inviare la Comunicazione annuale
Inviare la Comunicazione annuale
Gli operatori professionali registrati nel Registro ufficiale degli operatori professionali (RUOP) ai sensi dell’art. 65 del Regolamento (UE) 2016/2031 ricadenti nelle categorie di cui al paragrafo 1, lettere (a), (b), (e) sono tenuti a comunicare al Servizio fitosanitario regionale l’aggiornamento della situazione amministrativa e produttiva (Comunicazione annuale), in osservanza dell’art. 66, paragrafo 5, del medesimo regolamento.
La Comunicazione annuale riporta la situazione amministrativa e produttiva dell’operatore professionale e comprende i tipi di merci, le famiglie, i generi o le specie cui appartengono piante e prodotti vegetali, nonché la natura di altri oggetti interessati dalle attività dell’operatore in riferimento alle previsioni di produzione e commercializzazione per l’anno in corso.
A decorrere dal 2025 la Comunicazione annuale deve essere presentata utilizzando ‘FitoRT’, il sito del Servizio fitosanitario della Regione Toscana dedicato agli operatori professionali, disponibile all’indirizzo https://fitort.regione.toscana.it , (Decreto dirigenziale n. 28572 del 30/12/2024).
Nella Comunicazione annuale, da presentarsi entro il 30 aprile di ogni anno, gli operatori professionali devono produrre l’attestazione di pagamento dei Diritti obbligatori, individuati dall’art. 56 del D.lgs. n. 19 del 2 febbraio 2021, per i quali si rimanda si rimanda ad apposita pagina web: Pagare i diritti fitosanitari
In caso di mancata presentazione della Comunicazione annuale entro i termini previsti, il Servizio fitosanitario regionale provvederà alla revoca d'ufficio della registrazione nel RUOP e/o dell’autorizzazione a rilasciare passaporti delle piante.
In mancanza di registrazione nel RUOP, non sarà possibile per l’operatore professionale svolgere le attività disciplinate dalla normativa vigente in materia fitosanitaria. Gli operatori interessati saranno sottoposti a controllo ispettivo ed eventuali violazioni alla normativa fitosanitaria saranno sanzionate sulla base di quanto previsto all’articolo 55 (Sanzioni amministrative) del D.lgs. n. 19 del 2 febbraio 2021.
Eventuali comunicazioni o istanze di variazione della situazione aziendale potranno essere presentate dall’operatore professionale mediante il sistema informatico di ARTEA solo successivamente all’invio della Comunicazione annuale. La presentazione di una comunicazione o istanza di variazione antecedentemente alla presentazione della Comunicazione annuale comporterà il respingimento della variazione stessa.
Per ulteriori informazioni in merito alla presentazione della Comunicazione annuale è possibile inviare scrivere all’indirizzo email: reg2031_RUOP@regione.toscana.it.