Addetti e lavoratori atipici 2022: superati i livelli occupazionali precedenti la pandemia
Addetti e lavoratori atipici 2022: superati i livelli occupazionali precedenti la pandemia
Dai dati 2022 del Registro statistico delle imprese attive Istat, una fotografia del tessuto produttivo regionale, in termini di addetti e lavoratori atipici
Con un’incidenza del 7% sul tessuto produttivo nazionale, sono quasi 334 mila le imprese attive in Toscana nel 2022. Queste occupano oltre un milione e 164 mila addetti (dipendenti ed indipendenti), quasi 19 mila esterni e circa 18 mila lavoratori temporanei (o interinali). Sono numeri che descrivono un pieno recupero dei livelli occupazionali regionali rispetto all’anno pre-covid (2019). Torna a crescere anche la componente precaria dell’occupazione, che ormai è una costante dei sistemi produttivi nazionali: in Toscana, la presenza di lavoratori esterni ed interinali cresce, in un anno, in maniera più considerevole rispetto alle tendenze che si osservano in ambito nazionale.
Sono alcuni dei dati pubblicati nel rapporto "Occupati nelle imprese e nelle unità locali della Toscana dai dati Asia 2022" pubblicato dal settore "Servizi digitali e integrazione dati. Ufficio regionale di statistica" della Regione Toscana.
La componente femminile si conferma minoritaria rispetto a quella maschile, per tutte le tipologie occupazionali; percentuali relativamente maggiori di giovani e laureati si riscontrano fra i lavoratori precari.
Cresce anche il sistema delle unità locali attive nella nostra regione, indipendentemente dalla sede d’impresa. Commercio, ma soprattutto turismo (alloggio e ristorazione) sono i settori in cui i livelli occupazionali, in termini di addetti, stentano a recuperare rispetto all’anno pre-pandemico. Massa, Lucca, Viareggio, Firenze e Siena risultano essere i comuni in cui la domanda di addetti è cresciuta di più nell’ultimo anno, tuttavia, nel confronto col 2019, il comune capoluogo di Firenze è l’unico per cui si registrano ancora delle perdite (grafico 1).
• Consulta il rapporto "Occupati nelle imprese e nelle unità locali della Toscana dai dati Asia 2022" (file pdf)
Grafico 1- Comuni (*) per addetti medi. Toscana. Anno 2022 (variazioni % rispetto al 2021 e al 2019)
Fonte: elaborazioni Settore “Servizi digitali e integrazione dati. Ufficio Regionale di Statistica” su dati Istat
(*) con un’incidenza percentuale di unità locali >=1%.