Botteghe-Scuola
Accreditamento
Formazione
Tutte le informazioni sull’offerta formativa e professionalizzante in Toscana: apprendistato, corsi di formazione, formazione tecnica e professionale, agenzie formative e tirocini.Botteghe-Scuola
L'accreditamento delle Botteghe-Scuola è disciplinato dalla direttiva approvata con delibera di Giunta regionale 982 del 12 novembre 2012 e successive modifiche.
Il disciplinare per l'accreditamento delle Botteghe-Scuola è stato da ultimo aggiornato con delibera di Giunta regionale 1574/2023
Requisiti e modalità per l’accreditamento delle Botteghe-Scuola
e modalità di verifica
Queste le principali modifiche introdotte al disciplinare di accreditamento con la delibera 1574/2023.
Adeguamento e aggiornamento delle disposizioni in materia di accreditamento regionale delle Botteghe Scuola, contenute nel disciplinare approvato con D.G.R. n. 982/2012 e successive modifiche e integrazioni, in una logica di semplificazione e di raccordo con le disposizioni e le procedure dei vigenti disciplinari di accreditamento degli Organismi formativi e delle Istituzioni scolastiche
Migrazione delle Botteghe-Scuola sul sistema informativo dell’accreditamento già in uso per gli Organismi Formativi e le Istituzioni Scolastiche, in modo di avere un’unica piattaforma per la gestione dei soggetti accreditati;
Il punteggio assegnato alla Bottega Scuola al momento della concessione dell’accreditamento viene portato da 20 a 25 punti. Pertanto si attribuiscono 5 punti al monte crediti di ciascuna Bottega-Scuola già accreditata in modo da riallineare tale punteggio a quello dei soggetti accreditati ai sensi delle delibere n. 1407/2016 e n. 894/2017 e loro successive modifiche
Domanda di accreditamento
La domanda deve essere presentata dalla Bottega-Scuola, completa di formulario ed allegati e con pagamento di bollo digitale da 16 euro. Può essere presentata in qualsiasi momento e soltanto per via telematica per mezzo del
sistema informativo accreditamento
utilizzando la Carta sanitaria elettronica - CNS oppure SPID, Sistema pubblico di identità digitale, previa identificazione.
Tutte le comunicazioni, le istanze e tutta la documentazione richiesta dal sistema di accreditamento dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica attraverso il sistema informativo accreditamento.
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il testo dell'avviso e la relativa modulistica approvati con decreto 689 del 15 gennaio 2024
__________________________
Per segnalare problemi tecnici nella compilazione della domanda di accreditamento scrivere a
accreditamento_supporto@regione.toscana.it
__________________________
Per ulteriori informazioni
accreditamento_formazione@regione.toscana.it
tel. 055 438 2580
nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì con orario dalle 10.00 alle 12.00