Comunicazioni obbligatorie
Comunicazioni obbligatorie
- Comunicazioni Obbligatorie: dal 16 settembre nuova modalità di accesso per i collaboratori
- Comunicazioni Obbligatorie: dal 9 agosto 2019 in vigore nuovi standard
- Prospetto Informativo Aziendale anno 2019 - Termini presentazione
Legge n. 68/1999 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili" - Procedura per l'invio online delle comunicazioni
- Contatti / Assistenza
Comunicazioni Obbligatorie: dal 16/09 nuova modalità di accesso per i collaboratori.
Per motivi di sicurezza dal 16 settembre 2019 pv, per gli utenti con profilo di accesso "Collaboratore", sarà consentito l'accesso alla procedura solo e soltanto mediante l'utilizzo di certificato digitale standard CNS o con SPID e sarà disabilitato l'accesso con utente e password.
I collaboratori già accreditati al sistema potranno continuare ad accedere con utente e password fino al 15 settembre 2019.
Dal 9 agosto 2019 il soggetto responsabile non potrà accreditare nuovi collaboratori con l'accesso tramite username e password ma solo con certificato digitale standard CNS o SPID
Comunicazioni Obbligatorie: dal 9 agosto 2019 in vigore nuovi standard.
Dal 9 AGOSTO 2019 alle ore 16:00 entreranno in vigore alcuni aggiornamenti agli standard concernenti le Comunicazioni Obbligatorie on line e la SAP.
Gli aggiornamenti riguardano l'adozione di alcuni nuovi comuni uniti non compresi nel territorio toscano.
La documentazione completa è disponibile sotto la voce Modelli e Tabelle o sul sito di Anpal Servizi – Area Download – Cronologia versioni – Classificazioni standard.
____________________________________________________________
Prospetto Informativo Aziendale anno 2018 - Termini presentazione
legge n. 68/1999 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili"
Non sono previste modifiche agli standard di compilazione e trasmissione attualmente in vigore.
La documentazione completa è disponibile sul sito di Cliclavoro.
D.lgs.151/2015 : obbligo di assunzione del soggetto disabile per le aziende che occupano almeno 15 dipendenti e nuovo quadro sanzionatorio
La nota Anpal n. 2932 del 28/03/2017 ha differito al 1° gennaio 2018 la soppressione dell'art. 3, comma 2, della legge n. 68/1999, che prevedeva, nelle aziende da 15 a 35 dipendenti, un anno di tempo per assumere un lavoratore disabile dal momento in cui veniva effettuata una nuova assunzione (la sedicesima).
Pertanto si ricorda che l'obbligo di assunzione del soggetto disabile avviene già con la 15° unità e i datori di lavoro privati che occupano da 15 a 35 dipendenti, nonché dei partiti politici, delle organizzazioni sindacali, delle organizzazioni che, senza scopo di lucro, operano nel campo della solidarietà sociale, della asssistenza e della riabilitazione, qualora non avessero ancora assunto un lavoratore disabile, avranno 60 giorni di tempo per mettersi in regola.
Si ricorda infine che il Prospetto non deve essere inviato tutti gli anni ma solo qualora, rispetto all'ultimo invio, vi siano stati cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificare l'obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva.
____________________________________________________________
Procedura per l'invio online delle comunicazioni
La legge finanziaria 2007 stabilisce l'estensione dell'obbligo per tutti i datori di lavoro, pubblici e privati e senza alcuna esclusione settoriale, di inviare ai Servizi per l'Impiego competenti (ove è ubicata la sede di lavoro) le comunicazioni relative all'instaurazione, alla trasformazione, alla proroga e alla cessazione di tutti i rapporti di lavoro.
Inoltre, la L. 133/08, ha introdotto l'obbligo di trasmissione esclusivamente in via telematica del Prospetto Informativo Aziende (L. 68/99).
La Regione Toscana e i Centri per l'Impiego delle Province, mettono a disposizione dei datori di lavoro e dei soggetti abilitati che devono effettuare le comunicazioni obbligatorie, il servizio ComunicazioniOnLine (vedi "Accesso alla procedura") attraverso il quale le comunicazioni potranno essere effettuate tramite web.
____________________________________________________________
Contatti / Assistenza
All' interno della procedura l' utente avrà a disposizione la guida completa e sarà supportato in tutte le fasi da specifici help per la corretta compilazione dei moduli. Nella procedura è inoltre disponibile un corso di autoformazione in linea su come utilizzare ComunicazioniOnLine .
Dal 1 Marzo 2018 il numero verde per l'assistenza telefonica diventa 800688306, per tutte le informazioni sul funzionamento del sistema telematico delle Comunicazioni.
Il numero verde è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle 15:30 alle 17:00.
Per informazioni è inoltre possibile rivolgersi agli Uffici della Regione Toscana per il Lavoro Centri per l'Impiego.