Psc, Interventi Fas-Fsc
Interventi Fas-Fsc del Piano sviluppo e coesione Toscana 2000-2020
La sezione ordinaria del Psc Toscana 2000-2020 deriva dall'attuazione delll'articolo 44 "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione" del decreto legge 34/2019 “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” (cosiddetto decreto Crescita). L'articolo 44 ha stabilito di predisporre un unico Piano operativo nazionale, denominato Piano sviluppo e coesione (Psc), con modalità unitarie di gestione e controllo per ciascuna amministrazione centrale, regione o città metropolitana titolare di risorse del Fondo di svilupppo e coesione.
I progetti finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione ricompresi nella sezione ordinaria del Psc Toscana sono tutti interventi/progetti derivanti da:
- Fas periodo 2000-2006: di questi, gli interventi ancora in corso di attuazione /realizzazione costituiscono una parte residuale del Psc Toscana 2000-2020 e che continueranno ad essere seguiti dai settori titolari degli Accordi di programma quadro, secondo le nuove regole di gestione e controllo del Psc Toscana;
- Fsc 2007-2013: interventi del Par Fsc della Regione Toscana che confluiscono nel nuovo piano Psc. Soltanto per quelli ancora in attuazione proseguirà l’attività di controllo, pagamento e monitoraggio, tra i quali:
- Piombino: interventi infrastrutturali e protocolli di insediamento;
- Limonaia di Careggi;
- Punta Ala;
- Aeroporto Marina di Campo;
- SRT 429-Empoli;
- Progetti di ricerca sanitaria covid-19.
- Piani stralcio/delibere Cipe Fsc sia 2007-2013 sia Fsc 2014-2020: alcuni interventi con finanziamenti ad hoc concessi con delibere Cipe:
- Piombino bonifiche;
- Piombino refitting;
- Ospedale Prato;
- Terme di Montecatini.
Consulta i bandi della sezione ordinaria del Psc Toscana 2000-2020.
Consulta la normativa di riferimento: delibere Cipe e Quadro strategico nazionale e Atti regionali della programmazione Par Fas).