Piano regionale integrato delle infrastrutture e della mobilità
Piano regionale integrato delle infrastrutture e della mobilità
Piano regionale integrato delle infrastrutture e della mobilità (Priim)
Il nuovo Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (Priim), istituito con L.R. 55/2011, costituisce lo strumento di programmazione unitaria attraverso il quale la Regione definisce in maniera integrata le politiche in materia di mobilità, infrastrutture e trasporti.
Il Priim in sintesi >>
In questa pagina sono consultabili e scaricabili il Piano ed i relativi allegati, approvati dal Consiglio Regionale il 12 febbraio 2014 (BURT n.10 del 28/02/2014 Parte I).
Deliberazione del Consiglio Regionale n. 18 del 12 febbraio 2014 >>
Allegato A - Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (Priim):
a. Documento di Piano >>
b. Schede di quadro conoscitivo >>
- b.1 Trasporti e crescita >>
- b.2 Il potenziamento del Corridoio mediterraneo verso i Balcani: la Regione Toscana nel nuovo quadro delle Reti Transeuropee di trasporto TEN-T >>
- b.3 Comportamenti e percezioni della mobilità >>
- b.4 Ferrovie >>
- b.5 Autostrade e strade di interesse statale >>
- b.6 Viabilità di interesse regionale >>
- b.7 Il sistema aeroportuale toscano >>
- b.8 La rete dei porti toscani >>
- b.9 Interporti e vie navigabili >>
- b.10 Mobilità sostenibile >>
- b.11 Offerta di servizi >>
- b.12 Infrastrutture immateriali per la mobilità >>
- b.13 Infrastrutture e programmi regionali >>
- b.14 Riferimenti programmatici >>
c. Cartografie di sintesi >>
- c.1 La rete ferroviaria in Toscana >>
- c.2 La rete stradale in Toscana >>
- c.3 La portualità e le infrastrutture per la piattaforma logistica >>
- c.4 Interventi infrastrutturali in Toscana >>
- c.5 Interventi infrastrutturali: ferrovie >>
- c.6 Interventi infrastrutturali: autostrade e opere connesse >>
- c.7 Interventi infrastrutturali: strade di interesse statale >>
- c.8 Interventi infrastrutturali: strade di interesse regionale >>
- c.9 Interventi infrastrutturali: mobilità sostenibile >>
- c.10 Rete di Trasporto Pubblico Locale regionale >>
- c.11 Rete di TPL su gomma di competenza provinciale >>
d. Quadro delle valutazioni >>
Allegato B - Rapporto ambientale di valutazione ambientale strategica >> e relativi Allegati cartografici
- B1. Interventi infrastrutturali in Toscana e Vincoli archeologici (L. 364/1919 – 1989/1939 – D.Lgs. 490/1999 - D.Lgs. 42/2004) >>
- B2. Interventi infrastrutturali in Toscana e Immobili ed aree di notevole interesse pubblico (D.Lgs. 42/2004 art. 136) >>
- B3. Interventi infrastrutturali in Toscana e Aree tutelate per legge: territori costieri (D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera a) >>
- B4. Interventi infrastrutturali in Toscana e Aree tutelate per legge: territori contermini ai laghi (D.Lgs.42/2004 art.142 lettera b) >>
- B5. Interventi infrastrutturali in Toscana e Aree tutelate per legge: fiumi, torrenti, corsi d'acqua e relative sponde o piedi degli argini (D.Lgs. 42/2004 art. 142 lett. c) >>
- B6. Interventi infrastrutturali in Toscana e Aree tutelate per legge: montagne eccedenti i 1200 m (D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera d) >>
- B7. Interventi infrastrutturali in Toscana e Aree tutelate per legge: circhi glaciali (D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera e) >>
- B8. Interventi infrastrutturali in Toscana e Aree tutelate per legge: parchi e riserve nazionali o regionali, nonché i territori di protezione esterna di parchi (D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera f) >>
- B9. Interventi infrastrutturali in Toscana e Aree tutelate per legge: territori coperti da foreste e da boschi (D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera g) >>
- B10. Interventi infrastrutturali in Toscana e Aree tutelate per legge: aree assegnate alle Università agrarie e zone gravate da usi civici (D.Lgs. 42/2004 art. 142 lett. h) >>
- B11. Interventi infrastrutturali in Toscana e Aree tutelate per legge: zone umide (D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera i) >>
- B12. Interventi infrastrutturali in Toscana e Aree tutelate per legge: zone di interesse archeologico (D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera m) >>
- B13. Interventi infrastrutturali in Toscana e Siti di Interesse Regionale (Rete Natura 2000) >>
- B14. Interventi infrastrutturali in Toscana e Ambiti criticità per la qualità dell'aria (D.G.R. 1025/2010, allegato 4) >>
Allegato C - Sintesi non tecnica del rapporto ambientale di valutazione ambientale strategica >>
Allegato D - Dichiarazione di sintesi ai fini della valutazione ambientale strategica >> e relativi allegati
I materiali del Priim sono stati raccolti in tre volumi a stampa qui scaricabili in versione pdf: