Documenti
Documenti
Convegno Welfare e Salute in Toscana 2019 (Firenze, 4 luglio 2019)
- Programma ►►
- Slides Come vivono i toscani nel 2019 Contesto socio demografico Determinanti di salute Risorse del sistema - Marco La Mastra (RT - OSR) ►►
- Slides Come vivono i toscani nel 2019 Stato di salute - Fabio Voller (ARS) ►►
- Slides Riforme e innovazioni - Barbara Trambusti (RT) ►►
- Slides Effetti sulla salute e qualità dei servizi - Fabrizio Gemmi (Oss. Epidemiologia - ARS) ►►
- Slides Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana - Manila Bonciani (Sant'Anna di Pisa - MeS) ►►
Convegno Welfare e Salute in Toscana 2017 (Firenze, 5 luglio 2018)
- Programma ►►
- Slides Il contesto socio demografico in Toscana - Marco La Mastra (RT - OSR) ►►
- Slides Come stanno i toscani nel 2017? - Fabio Voller (ARS) ►►
- Slides Le risorse del sistema toscano - Paola Garvin (RT) ►►
- Slides La qualità delle cure - Fabrizio Gemmi (Oss. Epidemiologia - ARS) ►►
- Slides Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana - Milena Vainieri, manila Bonciani (Sant'Anna di Pisa - MeS) ►►
Sintesi Profilo Sociale regionale 2016
- Sintesi del Profilo Sociale Regionale 2016 ►►
Convegno Profilo Sociale Regionale e Stato di salute dei toscani e del Servizio sanitario Regionale (Firenze, 4 luglio 2017)
- Programma ►►
- Slides Presentazione Relazione Sanitaria 2016 - Andrea Vannucci (ARS) ►►
- Slides Presentazione Profilo Sociale Regionale 2016 - Paola Garvin (RT) ►►
- Slides Giovani in Toscana - Fabio Voller (ARS) ►►
- Slides Anziani in Toscana - Marco La Mastra (RT - OSR) ►►
Sintesi Profilo Sociale regionale 2015
- Sintesi del Profilo Sociale regionale 2015 ►►
Slides presentazione Profilo Sociale regionale 2015 (Firenze, 14 aprile 2016)
- Il nuovo ciclo di programmazione territoriale - Vinicio Biagi ►►
- L'Osservatorio Sociale Regionale e gli strumenti a supporto della programmazione - Marco La Mastra ►►
- Evidenze, criticità e appunti per il futuro - Massimiliano Faraoni ►►
- Due strumenti per regolare gli assetti territoriali integrati: Società della salute o Convenzione - Fabiola Ganucci ►►
- Elementi di lettura dei bisogni e strumenti di co-programmazione: l'esperienza pisana - Antonio Sconosciuto ►►
- L'esperienza condivisa tra le Zone dell'aretino, la Provincia e l'Azienda Sanitaria per la costruzione dei profili di salute - Branka Vujovic ►►
Le infografiche
- Percorsi di fragilità - Minori e anziani (2015) ►►
- Percorsi di fragilità - Povertà e disagio abitativo (2015) ►►
- Percorsi di fragilità - Disabili e stranieri (2015) ►►
- Percorsi di fragilità - Lavoro (2015) ►►
- Contesto socio-demografico (2015) ►►
- La famiglia che cambia (2015) ►►
- Terzo settore (2015) ►►
- Spesa sociale e lavoro domestico (2015) ►►
Slides Presentazione Profilo Sociale regionale 2014 (Firenze, 6 novembre 2014)
- Presentazione di Luca Puccetti, Marco La Mastra e Massimiliano Faraoni ►►
- Il monitoraggio regionale e le reti europee sul disagio infanzia ed adolescenza - Anna Maria Bertazzoni (Istituto degli Innocenti) ►►
- L'Isee come strumento di riequilibrio degli svantaggi - Nicola Sciclone (Irpet) ►►
- Intersezioni tra salute ed esclusione sociale: gli stili di vita - Fabio Voller - (Osservatorio di Epidemiologia - ARS) ►►
Annuari dei dati ambientali ARPAT
- Fascicoli provinciali ►►
Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale (PSSIR) 2015
- Il Piano ►►
Archivio documenti dei precedenti cicli di programmazione
Profili di Salute
- Zona Alta Val di Cecina (2006) ►►
- Zona Amiata Grossetana (2012) ►►
- Zona Amiata Senese (2013) ►►
- Zona Apuane (2012) ►►
- Zona Aretina (2007) ►►
- Zona Bassa Val di Cecina ►►
- Zona Casentino (2005) ►►
- Zona Colline Albegna (2012) ►►
- Zona Colline Metallifere (2012) ►►
- Zona Empolese e Valdarno Inferiore (2013) ►►
- Zona Fiorentina Nord Ovest (2008) ►►
- Zona Fiorentina Sud Est (2008) ►►
- Zona Firenze (2012) ►►
- Zona Grossetana (2012) ►►
- Zona Lunigiana (2006) ►►
- Zona Mugello (2009) ►►
- Zona Piana di Lucca (2006) ►►
- Zona Pratese (2011) ►►
- Zona Valdarno (2008) ►►
- Zona Valdera (2005) ►►
- Zona Valdichiana Aretina (2008) ►►
- Zona Valdichiana Senese (2013) ►►
- Zona Valdinievole (2006) ►►
-
Zona Versilia (2011) ►►
Piani Integrati di Salute
- Piano Integrato di Salute 2005 - Area Pratese ►►
- Piano Inteagrato di Salute 2008-2010 - Zona Grossetana ►►
Quaderni per la cittadinanza sociale
- Quaderno 1 - L'offerta sociale nelle zone socio-sanitarie della Regione Toscana (2013) ►►
- Quaderno 2 - Il servizio sociale nelle zone socio-sanitarie della Regione Toscana (2013) ►►
- Quaderno 3 - Il segretariato sociale nelle zone socio-sanitarie della Regione Toscana (2013) ►►
- Quaderno 4 - Il contributo del monitoraggio sulla cittadinanza sociale alla costruzione dei Profili di Salute - Set minimo indicatori (2013) ►►
- Quaderno 5 - Il contributo del monitoraggio sulla cittadinanza sociale alla costruzione dei Profili di Salute - Set complementare (2013) ►►
- Quaderno 6 - La capacità di risposta territoriale per i minori (2013) ►►
- Quaderno 7 - La capacità di risposta territoriale per gli adulti (2013) ►►
- Quaderno 8 - La capacità di risposta territoriale per gli anziani (2013) ►►
- Quaderno 9 - I contributi economici (2013) ►►
-
Quaderno 10 - La valutazione del sistema locale dei servizi sociali in Toscana (2013) ►►
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.