Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
Italia secondo paese più colpito da incendi forestali nel 2021
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2022
Opportunità di forniture per le Istituzioni UE nei diversi settori
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
Partecipa all'indagine rivolta a soggetti interessati che operano in Toscana, hai tempo fino al 15 gennaio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2022
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
In Primo Piano
Misure per il superamento degli effetti della crisi attuate attraverso i pacchetti CRII. REACT-EU entrerebbe in vigore il primo gennaio 2021.
Aiuti di Stato: la Commissione approva due regimi italiani del valore complessivo di 20 milioni a sostegno delle piccole case editrici e dell’industria musicale, discografica e fonografica
Crescita esponenziale della domanda di pile nel mondo, con aumento conseguente della domanda di materie prime
Adottato un piano d'azione sulla proprietà intellettuale per rafforzare la resilienza e la ripresa economica dell'UE
Spesa pubblica per cercare di preservare l'occupazione
La Commissione europea si adopera per garantire una rapida adozione del bilancio dell’UE per il 2021
Possibilità di erogare anticipi entro il 30 novembre sulle domande Pac e Psr Feasr presentate entro il 10 luglio 2020.
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020