Diritto allo studio. Indirizzi regionali anno per anno
Diritto allo studio. Indirizzi regionali anno per anno
Scuola
Nidi d’infanzia, Scuole d’Infanzia, Scuola primaria e secondaria, Istruzione e formazione professionale e tecnica, alternanza scuola-lavoro, diritto allo studio: tutto quello che c’è da sapere sull’offerta formativa in Toscana.Diritto allo studio. Indirizzi regionali anno per anno
La Regione Toscana, da sempre attenta a supportare e garantire il diritto allo studio inteso come elemento di sviluppo della persona e dell'intera comunità, finanzia da anni benefici economici a favore delle ragazze e dei ragazzi appartenenti alle famiglie più svantaggiate, in particolare attraverso il Pacchetto scuola, uno strumento economico destinato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica e all’acquisto di libri scolastici, materiale didattico di vario tipo e servizi scolastici.
Dall'anno scolastico 2016-2017, oltre ad innalzare i fondi a disposizione, la Regione ha modificato le procedure in modo da riuscire a velocizzare il più possibile i tempi di pagamento alle famiglie, realizzando inoltre un applicativo online per la gestione delle informazioni relative a questa linea di intervento.
L'applicativo consente di raccogliere e gestire i dati relativi alle domande e alle concessioni dei benefici economici individuali destinati alle studentesse e agli studenti a basso reddito delle scuole secondarie della Toscana.
L'accesso all’applicativo è riservato agli utenti referenti abilitati di: Province, Città metropolitana, Comuni e Unioni di Comuni.
Le famiglie interessate possono presentare domanda già da prima dell'inizio della scuola, secondo le tempistiche definite dai Comuni /Unioni di Comune nei propri bandi.
Per presentare la domanda le cittadine e i cittadini interessate/i dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza, dove potranno prendere visione del bando e delle modalità previste per la richiesta del Pacchetto scuola.
Il diritto allo studio anno per anno:
____________________________________
Normativa nazionale
Vai alla pagina dedicata del sito del Ministero dell'Istruzione
Normativa regionale
Legge regionale 32, 26 settembre 2002
Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro
Regolamento di esecuzione della legge regionale 32/2002
Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale, lavoro approvato con delibera 787 del 4 agosto 2003, emanato con decreto del presidente della Giunta regionale 47/R del 8 agosto 2003
____________________________________
Le politiche per il diritto allo studio e la lotta alla dispersione scolastica
Studiare in Toscana nessuno escluso
Aggiornamenti
Vedi tuttiStanziati 5 milioni e mezzo per studentesse e studenti in condizione economiche svantaggiate. Info domanda presso il comune di residenza
Avviata la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale per il 2024-2025
Stanziati oltre 6 milioni di euro per studentesse e studenti in condizione economiche svantaggiate. Info domanda presso il comune di residenza
Per tutelare il diritto allo studio degli studenti iscritti alle scuole secondarie di II grado nell'ambito della cosiddetta "La buona scuola"