Crescita esponenziale della domanda di pile nel mondo, con aumento conseguente della domanda di materie prime

Spesa pubblica per cercare di preservare l'occupazione

La Commissione europea si adopera per garantire una rapida adozione del bilancio dell’UE per il 2021

Possibilità di erogare anticipi entro il 30 novembre sulle domande Pac e Psr Feasr presentate entro il 10 luglio 2020.

Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha messo a disposizione due nuovi materiali di riferimento.

Un totale di 655 milioni di euro sarà assegnato ai 327 vincitori del concorso per le sovvenzioni  di comsolidamento del Consiglio europeo della ricerca

Nel mese di dicembre la Regione Toscana lancerà il bando transnazionale 2021 nell’ambito del Programma europeo congiunto sulle malattie rare

Programma Horizon 2020, azione ERA-NET Cofund, Salute - Bando (call) transnazionale . Infoday online il 18 dicembre ore 14.30

Programma Horizon 2020, azione ERA-NET Cofund. Salute - Bando (call) transnazionale - Info Day online 18 dicembre 2020 ore 14.30

Nuove tecnologie e big data per ridurre impatti negativi del turismo....

Un servizio di previsione della qualità dell'aria attivo per 2 anni i...

Tra i fondamenti dell'accordo: il 30% dei fondi dell'UE speso per combattere i cambiamenti climatici; è la più alta percentuale di sempre

Un servizio online interattivo e gratuito tramite il quale le imprese dell'UE possono trovare informazioni sulle condizioni di importazione

Una volta completate tutte le erogazioni dello strumento SURE, l'Italia riceverà un totale di 27,4 miliardi di euro, la Spagna 21,3 miliardi di euro e la Polonia 11,2 miliardi di euro.

La fonritura dopo dimostrate sicurezza e efficacia del vaccino contro polmonite virale da covid-19

Per rafforzare e adattare la capacità industriale alla produzione e alla diffusione di attrezzature mediche ed altri obiettivi

Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a sperimentazione clinica per l'uso del Raloxifene in pazienti paucisintomatici affetti da coronavirus.&nb...

Entrato in funzione con una prima serie di app nazionali: la tedesca Corona-Warn-App, l'irlandese Covid Tracker e l'italiana Immuni.

L'azienda specializzata in biotecnologie lavorerà sulla malattie genetiche senza diagnosi