La Commissione europea ha adottato una misura che permette di incrementare gli anticipi sui pagamenti della politica agricola comune (PAC) agli agricoltori. La misura sosterrà e aumenterà il flusso di cassa degli agricoltori danneggiati dalla crisi da COVID-19 e dalle intemperie che si sono abbattute su tutta l'UE. Alcune regioni sono state duramente colpite da gelate o alluvioni, ad esempio, la misura consentirà agli Stati membri di aumentare gli anticipi sul sostegno al reddito e su alcuni programmi di sviluppo rurale: dal 50 fino al 70 % dei pagamenti diretti e dal 75 all'85 % dei pagamenti per lo sviluppo rurale.
Al riguardo si attivano le garanzie a tutela del bilancio dell'UE di modo che i pagamenti siano erogati solo dopo che saranno ultimati i controlli e le verifiche e a partire dal 16 ottobre 2021 per i pagamenti diretti. La Commissione europea ha provveduto a sostenere i settori agricolo e alimentare durante tutta la crisi da COVID-19 grazie a una maggiore flessibilità e misure di mercato specifiche.