VSCA
VSCA
Il programma fissa i criteri per lo svolgimento delle indagini diagnostiche finalizzate alla valutazione della resistenza del calcestruzzo gettato in opera in edifici esistenti in cemento armato.
Prevede, in modo particolare, lo sviluppo delle conoscenze sulla qualità dei materiali, attraverso l'esecuzione di prove sperimentali in situ ed in laboratorio, di tipo sia non distruttivo (metodo Sonreb, ovvero combinazione di indagini sclerometriche ed ultrasoniche) che distruttivo (prelievo di campioni di cls – carote -da sottoporre a compressione), così da consentire l'acquisizione di dati necessari ad una prima valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici in cemento armato e alla definizione dei criteri e delle strategie preventive per la riduzione del rischio sismico.
Istruzioni tecniche - Criteri per lo svolgimento di indagini diagnostiche finalizzate alla valutazione della qualità dei materiali in edifici esistenti in cemento armato (VSCA) (approvate con Decreto dirigenziale n. 4301 del 21 luglio 2004)
Scheda prove di qualità del calcestruzzo e istruzioni per la compilazione
Interpretazioni dei dati di prova delle indagini diagnostiche sulla qualità del calcestruzzo eseguite con metodo diretto e indiretto (Sonreb)
Documento esplicativo all'uso dei modelli di calcolo
Modello di calcolo in formato excel
Per ogni eventuale informazione rivolgersi all'Arch. Nicola Signorini
nicola.signorini@regione.toscana.it tel. 055-4387180
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.