Tempi di attesa e percorsi di tutela
Prenotare visite ed esami
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Tempi di attesa e percorsi di tutela
Tempi di attesa
In caso di primo accesso a visita o esame, sulla richiesta deve essere riportato il codice di priorità che indica il tempo massimo di attesa per ricevere la prestazione prenotata:
- U (Urgente): da eseguire entro le 72 ore;
- B (Breve): da eseguire entro 10 giorni;
- D (Differibile): da eseguire entro 15/30 giorni per le visite o 30/60 giorni per gli accertamenti diagnostici;
- entro 15 giorni per le visite di cardiologia, ginecologia, oculistica, neurologia, dermatologia, ortopedia e otorinolaringoiatria
- entro 30 giorni per alcuni esami radiologici (alcuni tipi di ecografia e di radiografie)
- P (Programmata): da eseguire entro 120 giorni
Percorso di tutela
Per le prestazioni di primo accesso non garantite nei tempi massimi previsti per ogni codice di priorità, l’Azienda attiva un percorso di tutela per soddisfare la richiesta del cittadino.
Se sulla richiesta non è indicato il codice di priorità, le prestazioni devono essere garantite entro i tempi previsti per la priorità D.
Ambiti di garanzia: La prestazione deve essere garantita anche in ambiti geografici di riferimento ben definiti e prossimi alla residenza del paziente o nell’ambito provinciale e di Area vasta di riferimento.
Per le prestazioni con codice di priorità U, l’ambito di garanzia è di norma individuato nel Presidio Ospedaliero di riferimento e assicurato attraverso un percorso gestionale di presa in carico definito da ogni singola Azienda.
I tempi massimi di attesa devono essere garantiti dalle Aziende Usl, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero universitaria di riferimento.
Per avere maggiori informazioni sui percorso di tutela ed sugli ambiti di garanzia consulta i siti web delle Aziende sanitarie:
-
Azienda Usl Toscana Centro ►►
-
Azienda Usl Toscana Sud Est ►►
-
Azienda Usl Toscana Nord Ovest ►►
-
AOU Careggi ►►
-
AOU Meyer ►►
-
AOU Pisana ►►
-
AOU Senese ►►
Numero verde regionale 800.556060
È possibile rivolgersi al numero verde regionale quando per l’azienda non sia stato possibile attivare il percorso di tutela. Gli operatori prendono in carico la segnalzione, basta essere in possesso di una prenotazione. Il numero verde non è un canale di prenotazione, ma uno strumento di garanzia dei tempi massimi.
Monitoraggio dei tempi di attesa:
Ogni 15 giorni sono pubblicati gli esiti di monitoraggio e verifica del rispetto dei tempi massimi previsti
Aggiornamenti
Vedi tuttiÈ il servizio attivo in tutte le Aziende Sanitarie della Toscana che permette di prenotare o disdire visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale.
Il servizio consente di opporsi al caricamento nel Fascicolo sanitario elettronico, dei dati e documenti digitali sanitari generati da eventi clinici.
Effettuato dalle Commissioni Medico Locali (CML) costituite presso le Aziende Sanitarie della Toscana.
Permette di prenotare visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale tramite il portale di prenotazione per il cittadino