Gli Operatori Professionali registrati al Ruop che svolgono attività sementiera sono tenuti, in applicazione dell’art.6 del Reg. UE 2016/2031, a comunicare annualmente al Servizio Fitosanitario Regionale l’ubicazione delle colture da seme che rientrano in una delle seguenti categorie:
- hanno l'obbligo di essere accompagnate dal passaporto o dal Passaporto PZ. Le specie di sementi interessate sono elencate in negli allegati XIII e XIV del Reg.UE 2019/2072;
- sono destinate all’esportazione verso paesi terzi (extra UE);
La comunicazione deve essere fatta entro il 31 maggio compilando il modello scaricabile.
Nel modello deve essere riportata la localizzazione dell'azienda dove si realizza la coltivazione, anche nel caso che questa si trovi in un’altra regione.
Il Servizio Fitosanitario della Toscana comunicherà alle altre regioni l’ubicazione dei campi per i controlli che saranno effettuati dai rispettivi servizi fitosanitari.
I modelli compilati dovranno essere inviati, al seguente indirizzo di posta elettronica: lorenzo.neri@regione.toscana.it
Per ogni approfondimento si rimanda alla pagina Registrarsi come Operatore Professionale che svolge attività sementiera