Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Pubblicazioni

Istituzioni Finanza pubblica locale

Federalismo fiscale

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi

Istituzioni

Tutte le informazioni sulle Istituzioni della Regione, in particolare su Enti locali associati, persone giuridiche, elezioni e partecipazione.
  • Archivio della Giunta
  • Enti locali associati
  • Finanza pubblica locale
  • Partecipazione
  • Persone giuridiche private
  • Osservatorio elettorale
  • La Delegazione di Roma
Espandi il menu
  • Federalismo fiscale
  • Normativa di riferimento
  • Pubblicazioni
Espandi il menu

Pubblicazioni

  • "Federalismo in Toscana" è un trimestrale di informazione per cittadini e imprese a cura della direzione generale "Organizzazione e risorse" della Giunta Regionale Toscana e dell'Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana (Irpet), che dedica al tema dei tributi varie rubriche, come Spazio Toscana, Spazio Europa, Spazio altre Regioni, Attività e notizie. Fino al dicembre 2009 era pubblicato con il titolo "Tributi in Toscana".
Vai ai numeri del trimestrale
 
  • Pubblicazioni della Società Italiana di Economia Pubblica (Siep) su federalismo fiscale, finanziamento del settore pubblico
Vai alle pubblicazioni




-------------------------------
 
  • Osservatorio sul federalismo fiscale in Toscana: note e contributi, a cura di Luigi Idili, Alessandro Petretto e Nicola Sciclone.
Il volume raccoglie, presentati in ordine cronologico, i lavori prodotti nell'ambito delle attività dell'Osservatorio sul federalismo fiscale, promosso da Irpet e Regione Toscana, per monitorare e valutare gli effetti del processo di riforma avviato con l'approvazione della legge delega n. 42/2009. Nelle intenzioni del Legislatore la riforma avrebbe dovuto ridisegnare la finanza regionale e locale del nostro paese seguendo su tre pilastri: 1) maggiore autonomia tributaria; 2) abbandono del criterio della spesa storica e conseguente adozione di costi e fabbisogni standard; 3) perequazione fra territori. La legge delega sul federalismo  fiscale aveva infatti delineato un percorso di riforma molto ambizioso, formato da una fase transitoria ed una successiva a regime, che aveva  alimentato molte aspettative per la costruzione di una assetto capace di responsabilizzare tutti i livelli di governo, imporre rigidi vincoli di bilancio, avvicinare i cittadini alla gestione degli affari pubblici.
La raccolta include anche riflessioni su alcuni aspetti paralleli, che si incrociano on quello del federalismo. Fra questi, rientrano quelli relativi al Patto di Stabilità Interno, che ha limitato ulteriormente l'applicazione della autonomia degli enti locali (Ferraina, nota 11; Rizzo, nota 19; Petretto, nota 20), quello connesso alla riforma dell'organizzazione dei diversi livelli istituzionali (Iommi, nota 10) e al decentramento delle funzioni amministrative sul territorio (Savi, nota 17). Un ultimo argomento indagato, infine, è il legame fra
federalismo fiscale e livelli di benessere
(Ravagli e Sciclone, note 13 e 18; Goatelli e Sciclone, nota 14; Ravagli, nota 21).... segue
Scarica  il testo integrale della pubblicazione
Sulle pagine dell'Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana dedicate all'Osservatorio regionale sul federalismo fiscale sono disponibili altre pubblicazioni sul federalismo fiscale.
Condividi
Aggiornato al:
11.02.2021
Article ID:
285534

Aggiornamenti

Vedi tutti
Istituzioni FARE Toscana
Conti pubblici territoriali: aggiornamento annuale

Conto consolidato delle entrate e delle spese pubbliche

Aggiornato al 23.12.2022
Istituzioni FARE Toscana
Il bollettino "Federalismo in Toscana" edizioni 2006-2014
Aggiornato al 11.02.2021
Istituzioni FARE Toscana
Comunicazione FARE Toscana: rinnovata la sezione "Contrasto all'evasione fiscale"
AVVISO
Aggiornato al 03.04.2020
Istituzioni FARE Toscana
Contrasto all'evasione fiscale: nuovo regolamento regionale
DELIBERA
Aggiornato al 03.04.2020

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana