Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Prevenzione della corruzione

Amministrazione Trasparente

  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
Espandi il menu

Prevenzione della corruzione


Dal primo novembre 2022 il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct) della Giunta regionale della Toscana è la dott.ssa Monica Pecorini, nominata Rpct con la delibera di giunta regionale 1179 del 24 ottobre 2022.

Recapiti:
Piazza dell'Unità italiana 1, 50123 Firenze
Telefono 055 438 2110
e.mail: monica.pecorini@regione.toscana.it
pec: regionetoscana@postacert.toscana.it

Ulteriori informazioni:

  • Curriculum vitae
  • Ufficio di riferimento
  • Accesso civico

 

Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) approvato con delibera 299 del 27 marzo 2023 
Sottosezione "Rischi corruttivi e trasparenza" (da pagina 101 a pagina 129 del Piano integrato di attività e organizzazione 2023 (PIAO 2023 pdf) Allegato 1 della delibera 299 del 27 marzo 2023) e Allegato 2 e Allegato 3.


Tutela del dipendente che segnala illeciti "whistleblower"

Con il Ptpct 2019-2021 è stata adottata anche la disciplina delle misure per la tutela del dipendente regionale che segnala illeciti.

L'art. 54-bis del Testo unico del pubblico impiego (decreto legislativo 165 del 2001), stabilisce che colui il quale, nell'interesse dell'integrità della Pa, segnali al responsabile della prevenzione della corruzione o all'Autorità nazionale anticorruzione o ancora all'autorità giudiziaria ordinaria o contabile le condotte illecite o di abuso di cui sia venuto a conoscenza in ragione del suo rapporto di lavoro, non possa essere - per motivi collegati alla segnalazione - soggetto a sanzioni, demansionato, licenziato, trasferito o sottoposto a altre misure organizzative che abbiano un effetto negativo sulle condizioni di lavoro.

In tale ottica l'allegato n. 3 al Ptpct 2019-2021 e l'allegato A del Ptpct 2022-2024 forniscono  al segnalante le indicazioni operative ed il modulo [file .odt e pdf] per le segnalazioni al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct).
Il modulo dovrà essere trasmesso preferibilmente tramite la pec dedicata anticorruzione@postacert.toscana.it. La pec dovrà essere utilizzata solo per le segnalazioni di illeciti "whistleblower" e non per altre  comunicazioni al Rpct.

Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità: nessun regolamento adottato

Relazioni del Responsabile della prevenzione della corruzione

Provvedimenti adottati dall'Anac ed atti di adeguamento a tali provvedimenti:

  • Anac ad oggi non ha adottato alcun provvedimento in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione, ai sensi dell'art. 1, comma 3, legge 190/2012, nei confronti della giunta di Regione Toscana.

Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui all'art.18, comma 5, del d.lgs. n. 39/2013: nessuna violazione accertata

 

 

Condividi

Link e allegati

Responsabile della prevenzione della corruzione dal 14 ottobre 2013 al 30 novembre 2014
Piani triennali di prevenzione corruzione - annualità precedenti
Responsabile della prevenzione della corruzione dal primo dicembre 2014 al 29 febbraio 2020
Prevenzione della corruzione dal primo marzo 2020 al 4 ottobre 2020
Prevenzione della corruzione dal 5 ottobre 2020 al 31 ottobre 2022
Prevenzione della corruzione dal 1 novembre 2022 al 31 marzo 2023
Aggiornato al:
31.03.2023
Article ID:
7461237

Risorse Correlate:

  • Responsabile della prevenzione della corruzione dal 14 ottobre 2013 al 30 novembre 2014
  • Piani triennali di prevenzione corruzione - annualità precedenti
  • Responsabile della prevenzione della corruzione dal primo dicembre 2014 al 29 febbraio 2020
  • Prevenzione della corruzione dal primo marzo 2020 al 4 ottobre 2020
  • Prevenzione della corruzione dal 5 ottobre 2020 al 31 ottobre 2022
  • Prevenzione della corruzione dal 1 novembre 2022 al 31 marzo 2023

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana