Dal primo marzo 2020 il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct) della Giunta regionale della Toscana è la dott.ssa Patrizia Magazzini
Dal 3 marzo 2020 la responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza della Giunta regionale è stata nominata Rpct anche per il Consiglio regionale (deliberazione del Consiglio regionale 21 del 3 marzo 2020).
Recapiti:
Piazza dell'Unità italiana 1 - 50123 - Firenze
Telefono 055 438 3403
e.mail: patrizia.magazzini@regione.toscana.it
pec: regionetoscana@postacert.toscana.it
E' stata individuata con delibera di giunta regionale 196 del 24 febbraio 2020
Ulteriori informazioni:
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022 per gli Uffici della Giunta regionale, approvato con delibera 192 del 24 febbraio 2020
Tutela del dipendente che segnala illeciti " whistleblower"
Con il PTPCT 2019-2021 è stata adottata anche la disciplina delle misure per la tutela del dipendente regionale che segnala illeciti.
L'art. 54-bis del Testo unico del pubblico impiego (Dlgs n. 165 del 2001), stabilisce che colui il quale - nell'interesse dell'integrità della Pa - segnali al responsabile della prevenzione della corruzione o all'Autorità nazionale anticorruzione o ancora all'autorità giudiziaria ordinaria o contabile le condotte illecite o di abuso di cui sia venuto a conoscenza in ragione del suo rapporto di lavoro, non possa essere - per motivi collegati alla segnalazione - soggetto a sanzioni, demansionato, licenziato, trasferito o sottoposto a altre misure organizzative che abbiano un effetto negativo sulle condizioni di lavoro.
In tale ottica l'allegato n. 3 al PTPCT 2019-2021 fornisce al segnalante le indicazioni operative ed il modulo [file .odt] per le segnalazioni al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.