Por Fse 2014-2020, il Comitato di sorveglianza
Por Fse 2014-2020, il Comitato di sorveglianza
Le sedute del Comitato di sorveglianza (Cds). Funzioni, composizione e regolamento interno dell'organismo che ha la funzione di accertare l'efficacia e la qualità dell'attuazione del Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020.
Il Fondo sociale europeo (Fse), come tutti i programmi comunitari, prevede che uno specificio Comitato di sorveglianza (Cds) verifichi l'attuazione dei programmi operativi del fondo, riunendosi periodicamente. Il Comitato di sorveglianza verifica, discute e approva l'avanzamento progressivo del programma, nonché i risultati della sua realizzazione, anche tramite l'analisi dei Rapporti annuali di valutazione ed esecuzione.
Il Comitato di sorveglianza del Por Fse 2014-2020 è stato istituito con delibera di Giunta regionale 201 del 2 marzo 2015: è composto dal presidente della giunta / assessore delegato (col ruolo di presidente del comitato), un segretario, i componenti con diritto di voto (un rappresentante per ciascuna delle istituzioni e degli organismi con tale diritto), partecipanti a titolo consultivo (un rappresentante per ciascun organismo ammesso a partecipare).
Ha la funzione di accertare l'efficacia e la qualità dell'attuazione del programma. L'organismo viene istituito, con atto formale, entro 3 mesi dalla data di notifica della decisione di approvazione del programma. Fra le prime funzioni del comitato, l'esame e l'approvazione, entro 6 mesi dall'approvazione del programma operativo, dei criteri di selezione delle operazioni finanziate. La valutazione dei progressi compiuti nel conseguimento degli obiettivi del Programma operativo regionale (Por), l'esame dei rapporti annuali e finali di esecuzione.
La Regione ha modificato la composizione del Comitato di sorveglianza con:
- delibera 54 del 31 gennaio 2022
- delibera 319 del 3 aprile 2018
- delibera 352 del 27 aprile 2016
- delibera 1177 del 9 dicembre 2015
Il regolamento interno del Comitato di sorveglianza
- Regolamento interno del Cds che stabilisce in sette articoli le modalità di funzionalmente dell'organo
Sedute del Comitato di sorveglianza
- Nell'ambito della seduta di insediamento del Comitato di sorveglianza del Pr Fse+ 2021-2027, svoltasi a Firenze il 18 novembre 2022., il Comitato ha svolto lavori anche in qualità di comitato del Por Fse 2014-2020, ha approvato documenti e acquisito informative e presentazioni dei relatori >>> Ottava seduta del Cds del 18 novembre 2022
- Settima sedutra del Cds del 9 novembre 2021
- Sesta seduta del Cds del 11 dicembre 2020
- Quinta seduta del Cds del 4 giugno 2019
- Quarta seduta del Cds del 25 maggio 2018
- Terza seduta del Cds del 24 maggio 2017
- Seconda seduta del Cds del 27 maggio 2016
- Prima seduta del Cds a Villa Montalto l'8 maggio 2015