Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Oncologia

Salute Malattie e cura

Oncologia

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Salute

Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.
  • Servizio sanitario toscana
  • Bioetica
  • Cittadini per la salute
  • Donazione e Trapianti
  • Emergenza e 112
  • Farmaci
  • Gravidanza e nascita
  • Malattie e cura
  • Medico di base e Pediatra
  • Ospedale
  • Salute degli animali
  • Stili di vita e benessere
  • Vaccinazioni
  • Visite, esami e ticket
Espandi il menu
  • Oncologia
  • Screening oncologici
  • Percorso oncologico
  • Medicina integrata per malati oncologici
  • Centro di Ascolto Oncologico
  • Tumori: statistiche del 2019
Espandi il menu

Oncologia

L'oncologia è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio e del trattamento dei tumori, patologie ad alta incidenza e di grande impatto sociale.

Il nostro corpo in condizioni normali riproduce le cellule utili per mantenere l’organismo in salute. A volte, questo processo impazzisce: le cellule si dividono troppo spesso e in maniera disordinata e incontrollata e da queste cellule in sovrannumero si forma un tumore, che può essere benigno, rappresentando raramente un pericolo per la vita, oppure maligno, per il quale è necessario invece intervenire rapidamente.
 
Si stima che in Italia vi siano in un anno oltre 370.000 nuove diagnosi di tumore, il 53 per cento delle quali fra gli uomini e il 47  per cento fra le donne; complessivamente, secondo i dati resi noti da AIOM (Associazione italiana di oncologia medica), AIRTUM (Associazione Italiana dei Registri Tumori), Fondazione AIOM e tavolo nazionale PASSI (Progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia) dell’Istituto superiore di sanità nel volume "I numeri del cancro in Italia 2019", in Italia ogni giorno circa 1000 persone ricevono una nuova diagnosi di tumore maligno.

Tuttavia, pur tenendo conto dell'invecchiamento della popolazione, l'incidenza dei tumori nel periodo 2003-2019 è in calo tra gli uomini e sostanzialmente stabile tra le donne. Anche se i tumori rappresentano ancora la seconda causa di morte in Italia, dopo le malattie del sistema circolatorio, la mortalità per cause neoplastiche è in diminuzione, sia fra gli uomini (-0.9 per cento) che fra le donne (-0.5 per cento), in particolare per alcuni tumori come quelli a carico del colon retto.

Inoltre, negli ultimi anni sono complessivamente migliorate le percentuali di guarigione: in Italia il 63 per cento delle donne e il 54 per cento degli uomini è vivo a cinque anni dalla diagnosi, merito soprattutto della maggiore adesione alle campagne di screening, che consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, e della maggiore efficacia delle terapie.

Molti tumori potrebbero essere prevenuti o diagnosticati in tempo se tutti adottassero stili di vita più salutari e aderissero ai protocolli di screening e diagnosi precoce.

La rete oncologica regionale, coordinata da ISPRO (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica) in sinergia con le Aziende sanitarie, garantisce a tutti i cittadini percorsi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in coerenza con i  principi di qualità, appropriatezza, omogeneità ed equità.

Link e allegati

Guida ai percorsi di prevenzione e cura dei tumori
Aggiornato al:
02.12.2022
Article ID:
16634154
Condividi
Campagna sugli screening oncologici
Call center oncologico

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana