In ricordo del 100° Anniversario del terremoto del Mugello del 29 giugno 1919 (M = 6.3) con epicentro nel Comune di Vicchio (FI) e con un bilancio drammatico in termini di vittime, oltre 100 morti e 400 feriti, e di danni agli edifici, la Regione Toscana partecipa alle iniziative promosse dalla Città Metropolitana di Firenze.
Mostra "Terremoti d'Italia"
Dal 10 ottobre al 3 novembre 2019 è allestita una mostra itinerante sui terremoti d'Italia presso lo stand in piazza Vittorio Veneto a Firenze (tranvia T1 fermata Cascine) a cura della Città Metropolitana di Firenze, in collaborazione con il Dipartipento della Protezione Civile, con la partecipazione del Comune di Firenze e della Regione Toscana. E' presente anche una tavola vibrante (chiamata anche "stanza sismica" - DPC) che simula il terremoto dell'Aquila e un modello in scala di città sismica (DPC). L'ingresso è libero e gratuito utti i giorni con orario 9:00 - 13:00 14:00 - 18:00. Per informazioni 055414110 - protezionecivile@cittametropolitana.fi.it.
I banner del Settore Sismica - La tavola vibrante - La città sismica
Volume "Mugello 100°"
Per l'occasione è stato ristampato il volume "Mugello 29 giugno 1919 sui luoghi del terremoto" a cura di Sergio Castenetto e Mirella Sebastiano del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Settore Sismica della Regione Toscana e con il supporto della tipografia del Consiglio Regionale della Toscana.