Mafia e criminalità
Centro di documentazione "Cultura della Legalità Democratica"
Diritti
Tutte le informazioni e i servizi della Regione in materia di diritti: tutela dei consumatori, conciliazioni di controversie, lotta alle discriminazioni, pari opportunità e privacy.Mafia e criminalità
Documentazione ufficiale
Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
- documenti pubblicati dalla V alla XV legislatura. Indice a cura del Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica »»»
- documenti pubblicati nella legislatura in corso (XVII) »»»
Direzione Nazionale Antimafia. Relazioni annuali
- documenti presso il Centro CLD »»»
Direzione Investigativa Antimafia. Rapporti semestrali
Relazione sull'attività delle Forze di polizia sullo stato dell'ordine e della sicurezza pubblica e sulla criminalità organizzata
Altri documenti
Rapporti Legambiente sulle ecomafie »»»
L'infiltrazione della criminalità organizzata nell'economia di alcune regioni del Nord Italia: rapporto del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, Osservatorio socio-economico sulla criminalità. [Roma: CNEL], 2010 »»»
La criminalità organizzata cinese in Italia [CNEL]. Osservatorio socio-economico sulla criminialità. - [Roma: CNEL], 2011 »»»
Argomenti scelti dal catalogo OPAC CoBiRe - Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica
- Criminalità al Centro-Nord »»»
- Criminalità in Italia »»»
- 'Ndrangheta »»»
- Antimafia »»»
- Aspetti vari »»»
- Associazioni criminali »»»
- Camorra »»»
- Casi giudiziari »»»
- Collaboratori di giustizia »»»
- Cosa nostra »»»
- Criminali »»»
- Eventi »»»
- Mafie estere »»»
- Magistratura e forze dell'ordine »»»
- Reati vari »»»
- Riciclaggio di denaro sporco »»»
- Sacra corona unita »»»
- Sequestri di persona »»»
- Sequestro e confisca dei beni »»»
- Testimoni di giustizia »»»
- Usura ed estorsione »»»
Approfondimenti
Mafia: filmografia »»»
Link e allegati
Aggiornamenti
Vedi tuttiGiovedì, 22 aprile 2021, il contributo del mondo delle professioni nella promozione dell’integrità e nell’identificazione dei rischi
Le recenti dinamiche evolutive e l'impatto della crisi pandemica sul rischio corruzione e criminalità organizzata in Toscana
Progetto “Riordino, schedatura e digitalizzazione dei processi per le stragi degli anni 1993-1994”
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.