Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Il percorso

Istituzioni

Partecipazione

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi

Istituzioni

Tutte le informazioni sulle Istituzioni della Regione, in particolare su Enti locali associati, persone giuridiche, elezioni e partecipazione.
  • Archivio della Giunta
  • Enti locali associati
  • Finanza pubblica locale
  • Partecipazione
  • Persone giuridiche private
  • Osservatorio elettorale
  • La Delegazione di Roma
Espandi il menu
  • La legge sulla Partecipazione
  • L'idea
  • Il percorso
  • Gli strumenti
  • La ricerca e la formazione
  • Come contattare il settore Partecipazione
Espandi il menu
 

Il percorso

Archivio della Partecipazione (2008-2013)

  • Il dibattito pubblico cos'è come funziona - Incontro dibattito - 6/12/2013
  • Partecipare per fare - Una nuova stagione della partecipazione in Toscana: dalle "buone pratiche" del passato ai progetti per il futuro - 8/11/2013
  • Town Meeting pan-europeo sui cambiamenti climatici
  • Piano rifiuti e bonifiche: Town meeting rifiuti 2011
  • Democrazia e partecipazione - Le giornate di Montaione 2010
  • Town meeting progettuale sul paesaggio 2010

Legge 69/2007 (2007-2012)

Norme sulla promozione della partecipazione alla elaborazione delle politiche regionali e locali.
Bollettino Ufficiale n. 1, parte prima, del 3 gennaio 2008

  • Legge Regionale 69 del 27 dicembre 2007: Italiano - Inglese - Francese - Spagnolo
  • Presentazione sintetica della legge regionale sulla Partecipazione
  • Schede illustrative della legge: Italiano - Inglese - Francese
  • Testi e documenti di approfondimento

Il percorso di costruzione della legge sulla partecipazione
Nel 2006:

Il percorso di discussione ed elaborazione della nuova legge sulla partecipazione è iniziato il 13 gennaio con una prima affollata assemblea dedicata a 'Le vie della partecipazione'.

  •  Intervento dell'assessore Fragai
  •  Verbale dell'asseblea del 13 gennaio 2006

Si sono svolti vari incontri in diverse città toscane, ad esempio l'11 febbraio a Bibbona.
Il 19 maggio si è svolto un importante Seminario Internazionale a Villa Castelletti: sono stati presentati e discussi i diversi modelli di democrazia partecipativa che oggi si sperimentano in diversi paesi.

  • Invito al Seminario del 19 maggio
  • Contributo della Rete Nuovo Municipio
  • Le buone ragioni per una legge regionale sulla Partecipazione di Antonio Floridia

Gli uffici della Regione, intanto, hanno presentato i primi documenti preparatori.

  • Piccolo Vademecum per una legge regionale toscana sulla partecipazione

Il 18 Novembre si è svolto il Town Meeting a Marina di Carrara: 500 cittadini si sono incontrati e hanno discusso sui possibili contenuti della legge, offrendo indicazioni e orientamenti per la stesura del testo.

  • Town Meeting 2006

Nel 2007:
L' 8 febbraio 2007 si sono riuniti i 50 rappresentanti dei tavoli del Town Meeting per discutere il documento preliminare.

  • Verbale

Il 27 Marzo 2007 si è svolto il Dibattito in Consiglio Regionale, introdotto da un intervento dell'Assessore Fragai.

  • Intervento dell'Assessore Fragai
  • Documento preliminare

Nel corso del mese di giugno si sono svolti i tavoli di concertazione istituzionale (confronto con gli enti locali) e generale (confronto con le parti sociali). Si è svolto, inoltre, un seminario interno alla Regione cui hanno partecipato dirigenti e funzionari di tutti i settori.
Il 30 luglio 2007 la Giunta regionale approva il progetto di legge sulla partecipazione, che viene poi trasmesso al Consiglio Regionale. L'impegno è quello di approvarlo entro la fine del 2007.
Il 14 novembre 2007 si è svolto un incontro sulla nuova legge a cui hanno partecipato i rappresentanti delle assemble elettive.

  • Report definitivo
  • Verbale dell'assemblea plenaria conclusiva

Il 6 dicembre, la 1ª Commissione del Consiglio regionale ha licenziato il testo della legge, che ora è pronta per essere esaminata dal Consiglio. La Commissione ha dedicato due sedute alla sua discussione, portando un ulteriore contributo alla sua precisazione e rafforzando alcuni dei suoi principi cardine, come potete vedere leggendo il testo.
Il 19 dicembre, il Consiglio Regionale discute e approva il pdl. La legge viene promulgata il 27 dicembre e prende il numero 69. D'ora in poi la legge sulla partecipazione potrà essere citata come la l.r. n.69 del 27 dicembre 2007. Il testo viene pubblicato sul BURT del 3 gennaio 2008.

  • Legge Regionale 69 del 27 dicembre 2007

Risorse Correlate:

  •  Scheda illustrativa della legge in francese
  •  Scheda illustrativa della legge in inglese
  •  Scheda illustrativa della legge in italiano
  •  Presentazione sintetica della legge regionale sulla Partecipazione
  •  La democrazia deliberativa in pratica, il caso Toscana
Condividi
Aggiornato al:
05.04.2022
Article ID:
106456242

Aggiornamenti

Vedi tutti
Istituzioni Partecipazione
Il dibattito pubblico sull'aeroporto di Firenze

Pubblicato il Dossier conclusivo di Toscana Aeroporti (13 febbraio 2023). Un percorso partecipativo con incontri pubblici e specialistici, dall'11 novembre 2022 al 10 gennaio 2023

Aggiornato al 13.02.2023
Istituzioni Partecipazione
La Toscana dei beni comuni

Per sostenere l'amministrazione condivisa dei beni comuni, sciogliamo alcuni nodi. Giovedì 17 febbraio dalle ore 15.30 alle ore 17.30 in diretta sulla pagina facebook e youtube di Labsus.

Aggiornato al 31.03.2022

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana