La Biblioteca digitale. Gli ebook, l'edicola e altre risorse
La Biblioteca digitale: gli ebook, l'edicola e altre risorse
Cultura
Tutte le informazioni e le iniziative che riguardano l'enorme patrimonio culturale toscano: i musei, l'editoria, l'arte e i beni architettonici, ma anche gli archivi, le biblioteche, il cinema e la musica.La Biblioteca digitale. Gli ebook, l'edicola e altre risorse
La Regione Toscana mette a disposizione degli iscritti delle biblioteche pubbliche toscane il portale MediaLibraryOnline (MLOL) che ha funzioni di vera e propria biblioteca digitale, consentendo di accedere via internet da qualunque luogo e gratuitamente a quotidiani, riviste, e-book, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza.
MLOL offre non solo risorse in consultazione, ma gestisce anche il servizio di prestito digitale di ebook e i suoi contenuti sono accessibili in streaming o in download; nel primo caso le risorse sono visualizzabili online da pc o da mobile, nel secondo si possono scaricare sul proprio computer o sul dispositivo mobile.
Alla piattaforma digitale MLOL aderiscono tutte e 12 le reti documentarie Toscane (compresa la Rete di Luca che ha aderito nel 2019).
Il Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina (SDIAF) e l'Istituto culturale e di documentazione Lazzerini di Prato curano il coordinamento tecnico e operativo del progetto MLOL, in base ad una convenzione stipulata con la Regione Toscana (la convenzione è vigente fino al 31 dicembre 2018 ed è stata approvata con decreto dirigenziale n. 11424 del 25 ottobre 2016).
MediaLibraryOnLine, il portale di contenuti digitali per gli iscritti alle biblioteche pubbliche toscane
Per accedere ai contenuti di MediaLibraryOnLine occorre essere iscritti a una biblioteca comunale di una delle Reti documentarie toscane, richiedere l'account e fornire un indirizzo di posta elettronica valido. Riceverai una mail contenente le credenziali di accesso (username e password) e un link per effettuare il primo accesso.
Dopo aver attivato così l'account, per gli accessi successivi sarà sufficiente collegarsi e inserire le proprie credenziali sul sito: http://toscana.medialibrary.it.
Se non sei iscritto, è il momento giusto per farlo, recandoti nella biblioteca comunale più vicina alla tua abitazione.
Nel caso in cui la tua biblioteca non sia nelle condizioni di fornire un account di accesso a MLOL, contatta per e-mail il referente per MLOL della rete documentaria di appartenenza della biblioteca.
Può accedere a MLOL chi è iscritto ad una delle biblioteche pubbliche appartenenti ad una rete documentaria che coopera al servizio MLOL toscana e che è operativamente predisposta per fornire l'account.
Con le proprie credenziali è possibile collegarsi da qualsiasi postazione o dispositivo connesso a Internet, in qualunque orario della giornata, per accedere liberamente non solo ai contenuti gratuiti in Internet, ma anche a quelle risorse commerciali che le reti documentarie hanno acquistato per i loro utenti da editori o distributori.
Settore Patrimonio culturale, Siti UNESCO, Arte contemporanea, Memoria
biblioteche.cultura@regione.toscana.it
Aggiornamenti
Vedi tuttiIndagini campionarie, rapporti di monitoraggio, ebook
Incontri gratuiti per scoprire e imparare ad utilizzare la biblioteca digitale MediaLibraryOnline
Il ruolo di biblioteche e archivi