Il Patto regionale per la lettura è un protocollo di intesa e di alleanza tra Regione Toscana e altri soggetti pubblici e privati, rappresentativi di associazioni, reti e sistemi della filiera del libro e della lettura che impegna le parti a definire, attuare, promuovere in modo organico, trasversale e strutturato, azioni e progetti di promozione del libro nel rispetto del diritto di tutti alla lettura come strumento indispensabile per esercitare una cittadinanza piena e responsabile e come mezzo di conoscenza, di accesso all'informazione e come elemento di coesione e inclusione sociale, contro la povertà educativa e per lo sviluppo di una nuova idea di cittadinanza.
Come strumento operativo e per raggiungere i fini prefissati, il Tavolo di Coordinamento del Patto regionale per la lettura ha istituito 5 Gruppi di lavoro sui seguenti temi:
1. Centenario della nascita di Gianni Rodari ►►
2. Politiche della lettura rivolte ai giovani ►►
3. Fiere del libro e festival della lettura ►►
4. Sviluppo di un sostenibile ecosistema favorevole alla lettura ►►
5. Monitoraggio delle azioni del Patto e analisi dei dati statistici sulla lettura ►►
Ogni gruppo di lavoro ha un suo coordinamento e riferirà del lavoro svolto e da svolgere, con aggiornamenti periodici, per arrivare alla Prima Conferenza sul Patto a fine 2021.
Contatti:
pattoperlalettura@regione.toscana.it
Iscrizione alla LISTA DI DISCUSSIONE REGIONALE
- Per istruzioni e iscrizione alla lista cliccare sul seguente link: http://liste.regione.toscana.it/mailman/listinfo/pattoperlalettura