Il progetto integrato di sviluppo Contrasto all'evasione
Contrasto all'evasione
Istituzioni
Tutte le informazioni sulle Istituzioni della Regione, in particolare su Enti locali associati, persone giuridiche, elezioni e partecipazione.Il progetto integrato di sviluppo Contrasto all'evasione
Il Programma regionale di sviluppo 2011-2015 individua nel Progetto integrato di sviluppo "Contrasto all'evasione e all'illegalità economica" uno dei 3 progetti di interesse generale della Regione Toscana, attribuendogli carattere di priorità per la legislatura in corso 2010-2015.
Il Progetto integrato, concepito nel 2011 all'interno del Programma regionale di sviluppo 2011-2015, è stato aggiornato, con delibera di Giunta regionale n. 1071 del 3 dicembre 2012 (Attuazione Progetto integrato di sviluppo "Contrasto all`evasione fiscale ed all'illegalità economica": aggiornamento), alle novità introdotte dall'articolo 15 della legge regionale 68/2011 - scarica il testo integrale de Progetto integrato, allegato A della delibera.
Alla luce dei primi risultati ottenuti dal progetto, è probabile che nel corso del 2014 la Regione apporti modifiche alle azioni attuative del progetto, al fine di migliorarne l'efficacia.
La finalità del Progetto di sviluppo sul contrasto all'evasione fiscale è il recupero delle entrate fiscali e contributive di tutte le amministrazioni impositrici presenti sul territorio regionale, da realizzare mantenendo centrale l'attenzione sul cittadino–contribuente, al fine di evitare aggravi di prelievo e puntando nel contempo alla semplificazione degli adempimenti fiscali, anche tramite facilitazioni all'accesso a canali di pagamento di tributi e a servizi di assistenza al contribuente (sia territoriale sia telematica). Le azioni progettuali all'interno delle linee di intervento convergono in un assetto sistemico, al cui centro si pone la cooperazione interistituzionale.
Ecco in breve gli obiettivi specifici e le azioni in corso del progetto integrato, specificate con delibera di Giunta regionale n. 1071/2012 (oppure approfondisci nella pagina di dettaglio Progetto integrato "Contrasto all'evasione fiscale": obiettivi e azioni in corso):
- Obiettivo 1. Recupero basi imponibili regionali e locali: aumento del gettito, che si realizza con 6 azioni:
Azione 1.1 Sviluppo sistema GTART - Integrazione con banche dati dei tributi provinciali sui veicoli.
Azione 1.2 Recupero e controllo della base imponibile dell'imposta regionale sulle concessioni demaniali: ottimizzazione degli archivi regionali, ampliamento della collaborazione con gli Enti di vigilanza.
Azione 1.3 Sostegno agli interventi degli Enti Locali relativi allo svolgimento delle attività di controllo e ispettive della polizia locale per la verifica degli adempimenti tributari.
Azione 1.4 Sostegno ai porgetti degli Enti Locali e delle loro Associazioni rappresentative per contrastare l'evasione fiscale.
Azione 1.5 Realizzazione di una base dati per misurare il "tax gap" a livello locale.
Azione 1.6 Realizzazione del sistema di gestione integrata dei ticket sanitari.
- Obiettivo 2. Competitività del sistema produttivo toscano: valorizzazione dei processi di sviluppo e della competitività.
La Regione non ha ancora individuato le azioni da realizzare
- Obiettivo 3. Compliance fiscale, conoscenza del sistema fiscale toscano, incremento del tasso di adempimento spontaneo da parte dei cittadini. Si realizza attraverso 2 azioni:
Azione 3.1 Diffusione delle informazioni tributarie tramite una piattaforma di comunicazione online, per migliorare il tasso di adempimento spontaneo da parte dei contribuenti
Azione 3.2 Sistema integrato di riscossione dei tributi regionali e locali.
- Obiettivo 4. Cooperazione, interoperabilità e collaborazione fra Enti e Istituzioni: creazione sinergia delle relazioni istituzionali tra i diversi livelli di governo improntate al principio di leale collaborazione. Si realizza con 4 azioni:
Azione 4.1 Diffusione nei comuni toscani e supporto all'utilizzo del sistema Tosca (Sistema informativo catasto, fiscalità e territorio).
Azione 4.2 Sostegno alla gestione in forma associata delle funzioni per le attività di contrasto all'evasione fiscale dei Comuni.
Azione 4.3 Collaborazione tecnica interistituzionale tra i diversi livelli di governo territoriale ai fini del contrasto all'evasione.
Azione 4.4 Accordi con le Amministrazioni dello Stato in materia di contrasto all'evasione.
Aggiornamenti
Vedi tuttiConti pubblici territoriali