Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Il Sistema integrato di contrasto all'evasione

Istituzioni Finanza pubblica locale

Contrasto all'evasione

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi

Istituzioni

Tutte le informazioni sulle Istituzioni della Regione, in particolare su Enti locali associati, persone giuridiche, elezioni e partecipazione.
  • Archivio della Giunta
  • Enti locali associati
  • Finanza pubblica locale
  • Partecipazione
  • Persone giuridiche private
  • Osservatorio elettorale
  • La Delegazione di Roma
Espandi il menu
  • Contrasto all'evasione fiscale in Toscana
  • Contrasto all'evasione: la normativa di riferimento
  • Il progetto integrato di sviluppo Contrasto all'evasione
  • Il Sistema integrato di contrasto all'evasione
  • La comunità dei progetti: FARE rete
Espandi il menu

Il Sistema integrato di contrasto all'evasione

Contrasto all'evasione


Il Sistema integrato di contrasto all'evasione, istituito dall'articolo 15 della legge regionale n. 68/2011, è attuato nelle modalità disciplinate dal Regolamento regionale n. 16/2014, emanato con decreto del presidente della Regione Toscana (dpgr del 1/04/2014) ed entrato in vigore il 10 aprile 2014. Il sistema integrato si compone di quattro ambiti d'intervento del contrasto all'evasione fiscale: intervento tipo A, intervento tipo B, intervento tipo C, intervento tipo D. All'interno di ciascun ambito sono previsti contributi della Regione per sostenerne le attività.
Il Regolamento regionale n. 16/R/2014 ha abrogato il regolamento regionale precedente, il numero 62/R/2012, che ha disciplinato la medesima materia per gli anni 2012 e 2013.

Il nuovo regolamento prevede, come il precedente regolamento, che ogni anno la Regione, ad esclusione che per l'intervento legato alla gestione in forma associata (intervento A) delle funzioni per attività di contrasto all'evasione fiscale, individui sul territorio, con deliberazione di Giunta regionale, le "necessità di intervento" oggetto di finanziamento regionale.
Per l'anno 2014, la Regione ha individuato dove e come intervenire con la delibera della Giunta regionale n. 359 del 5 maggio 2014: "Individuazione per l'anno 2014 delle necessità di intervento e modalità applicative"

Per l'anno 2013, infatti, la Regione ha individuato dove e come intervenire con la delibera della Giunta regionale n. 145 del 4 marzo 2013.
Per il 2012, anno di prima applicazione dell'ormai abrogato regolamento n. 62 emanato del novembre 2012, primo anno di operatività del Sistema integrato di contrasto all'evasione fiscale, sono state individuate norme transitorie.

Nel corso del primo semestre 2012 è stato modificato l'articolo 15 della Legge regionale n. 68/2011, così da consentire alla Regione di sostenere, anche finanziariamente, interventi coordinati posti in essere dagli enti sul territorio.

  • Gestione in forma associata delle funzioni afferenti all'attività di contrasto all'evasione fiscale - intervento tipo A: Contributi agli enti locali per gestire in forma associata attività di contrasto all'evasione (capo I del Regolamento regionale n. 16/2014)

Sono concessi contributi alle gestioni associate di entrate tributarie, imposte comunali e servizi fiscali e della polizia locale svolte mediante unioni di comuni o in convenzione. L'entità del contributo regionale viene definita tenendo conto del numero dei comuni partecipanti, della loro popolazione, del punteggio assegnato alla gestione e della premialità aggiuntiva spettante a quelle effettuate tramite unione. Gli enti beneficiari devono redigere annualmente una relazione sui risultati della gestione associata e trasmetterla alla Regione.

  • Ottimizzazione dell'utilizzo del Sistema informativo del catasto, della fiscalità e del territorio - intervento tipo B: Sostegno finanziario agli enti locali per ottimizzare l'uso del sistema informativo (capo II)

L'intervento consiste nel sostegno finanziario alle proposte di intervento per ottimizzare l'utilizzo del Sistema Catasto e Fiscalità, presentate dalle Associazioni Rappresentative degli Enti Locali. Le proposte di intervento sono declinate in progetti esecutivi; successivamente, la Regione sottoscrive con le associazioni beneficiarie una convenzione per formalizzare il recepimento delle proposte progettuali. Analogamente a quanto previsto per l'intervento precedente, i beneficiari del contributo devono redigere annualmente una relazione sui risultati e trasmetterla alla Regione.

  • Attività di controllo e ispettive della polizia locale inerenti la verifica degli adempimenti tributari - intervento tipo C: Contributi per attività di controllo ed ispettive di polizia locale (capo III sezione I)

La Regione finanzia proposte progettuali destinate all'intensificazione e diversificazione delle attività di polizia locale ricollegabili al contrasto all'evasione. Le proposte sono presentate dai Comuni o Unioni di Comuni. Gli enti beneficiari devono redigere annualmente una relazione sui risultati per poi trasmetterla alla Regione.

  • Ulteriori ambiti di intervento nel contrasto all'evasione fiscale - intervento tipo D: Contributi per attività diverse da quelle di controllo di polizia locale (capo III sez II)

Il presente intervento prevede il sostegno finanziario alle proposte progettuali in materia di contrasto all'evasione, non rientranti nell'ambito dell'intervento sulle attività della polizia locale, presentate dagli Enti Locali e dalle loro Associazioni Rappresentative. Gli enti beneficiari devono redigere annualmente una relazione sui risultati per poi trasmetterla alla Regione.

 

Condividi
Aggiornato al:
29.03.2020
Article ID:
9010343

Aggiornamenti

Vedi tutti
Istituzioni FARE Toscana
Conti pubblici territoriali: aggiornamento annuale

Conto consolidato delle entrate e delle spese pubbliche

Aggiornato al 23.12.2022
Istituzioni FARE Toscana
Il bollettino "Federalismo in Toscana" edizioni 2006-2014
Aggiornato al 11.02.2021
Istituzioni FARE Toscana
Società partecipate da enti pubblici: è online OpenPartecipate
PROGETTO

Conti pubblici territoriali

Aggiornato al 25.03.2020
Istituzioni FARE Toscana
Sistema informativo finanza autonomie locali SIFAL: "Help" in linea
Aggiornato al 06.10.2016

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana