Guardie venatorie volontarie, esami di abilitazione sede di Firenze
Agricoltura e Alimentazione
Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.Guardie venatorie volontarie, esami di abilitazione sede di Firenze
Esame orale
Di seguito si pubblicano gli elenchi degli ammessi alle prove orali con data e orario di convocazione che hanno sostenuto l'esame scritto il 3 settembre 2021.
- convocati esame orale del 21 settembre 2021
- convocati esame orale del 28 settembre 2021
- convocati esame orale del 05 ottobre 2021
- convocati esame orale del 12 ottobre 2021
Prove scritta e prova pratica.
Gli esami per l'abilitazione a Guardia Venatoria Volontaria organizzati dalla STR di Firenze si terranno il giorno 3 settembre 2021.
Gli esami scritti si terranno in due sessioni, alle ore 8.30 e alle ore 11.00 presso il Circolo SMS Gustavo Modena “La Fonte” via Roma, 368, Bagno a Ripoli.
Nella medesima sessione sarà anche effettuata la prova pratica di compilazione del verbale di accertamento sanzionatorio.
I candidati, solo per la prova pratica, potranno portarsi e consultare, unicamente i testi delle leggi regionali n. 3/94 e n. 20/2002:
- Allegato 2: Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio Testo coordinato della legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 - Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 Normativa regionale
- Allegato 4: Calendario venatorio e modifiche alla legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della Legge 11 febbraio 1992, n. 157 "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio"). Legge regionale 10 giugno 2002, n. 20 Normativa regionale
(vedi anche la pagina relativa >>)
Non sono ammessi appunti, formulari ed altri testi.
► Le liste di convocazione per la prova scritta e pratica:
Si fa riserva di ammettere all'esame ulteriori candidati per i quali risulti protocollato l'arrivo della domanda entro il 3 agosto 2021 (termine ultimo di arrivo delle domande), che ancora non fossero pervenute dal servizio protocollo.
Si ricorda di presentarsi muniti di documento di riconoscimento, autocertificazione COVID compilata da scaricarsi dal sito regionale, mascherina FP2, nonche penna per compilare i quiz.
Gli esami orali si terranno presso la sede della STR Regionale in via L. Giordano 13 (ex Meyer), nei giorni 21, 24, 28 settembre e 5, 8, 12, 15 ottobre 2021, secondo liste pubblicate successivamente.
Aggiornamenti
Vedi tuttiLa Regione Toscana ha modificato nel corso del 2017 la definizione degli ATC, con un aggiornamento della Legge Regionale 3/94.
Registrazione sul tesserino venatorio cartaceo dei capi di storno abbattuti in deroga
Stagione 2024/2025
Con l’approvazione del Regolamento (UE) 2024/259 del 10 gennaio 2024, che stabilisce le possibilità di pesca applicabili nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero per alcuni stock e gruppi di stock ittic...