Guardie ittiche volontarie
Agricoltura e Alimentazione
Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.Guardie ittiche volontarie
L'articolo 20 bis della Legge regionale 7/2005 prevede che la qualifica di guardia ittica volontaria sia riconosciuta ai cittadini in possesso di apposito attestato, rilasciato dalla Regione Toscana previo superamento di esame di idoneità.
Requisiti richiesti per l'ammissione all'esame:
a) essere cittadino italiano o cittadino di uno stato membro dell'Unione Europea;
b) avere raggiunto la maggiore età;
c) essere residente in Regione Toscana;
d) essere iscritti ad un'associazione di cui all'articolo 20, comma 1 della l.r. n. 7/2005.
Presentazione delle domande per l'ammissione all'esame
La domanda di partecipazione agli esami per il conseguimento dell'attestato di idoneità per guardia ittica volontaria è indirizzata alla Regione Toscana - Settore Attività faunistico venatoria, Pesca dilettantistica, Pesca in mare, esclusivamente tramite una Associazione di pescatori, venatoria, di protezione ambientale, di cui all'articolo 20, comma 1 della l.r. 7/2005, al quale il candidato sia iscritto, mediante apposito modulo (RT-P39).
Corsi di preparazione agli esami
Le associazioni di cui all'articolo 20, comma 1 della l.r. 7/2005, previo nulla osta della Regione, possono organizzare corsi specifici per la preparazione agli esami; Il programma dei corsi è approvato con decreto dirigenziale n. 9645 del 18/06/2018.
Modalità di svolgimento dell'esame di idoneità
L'esame di idoneità si articola in una prova scritta di venti domande a risposta multipla ed una prova orale di riconoscimento delle specie ittiche e sulla compilazione dei verbali di accertamento.
Sessioni di esame per guardie ittiche volontarie
Fatte salve le domande già presentate, gli interessati potranno presentare la domanda per la partecipazione all'esame di guardia ittica, entro il 18 marzo 2022.
Successivamente verrà pubblicato sulla presente pagina l'elenco dei candidati con indicazione delle sedi ed orario di convocazione per le prove di esame.
Atti di riferimento
Del. G.R. n. 594 del 04/06/2018 "Applicazione L.R. 7/05 art. 20 bis, composizione e funzionamento delle commissioni d'esame per il conseguimento dell'attestato di idoneità per la qualifica di guardia ittica volontaria" - Allegato A
Decreto dirigenziale n. 9645 del 18/06/2018 Approvazione programma di formazione ed aggiornamento delle guardie ittiche volontarie. Allegato B
Decreto n.11609 del 16-07-2018 Approvazione elenco delle specie ittiche per la prova pratica di riconoscimento ed elenco delle domande a risposta multipla per la prova scritta
- Allegato A elenco delle specie ittiche per la prova orale
- Allegato B elenco delle domande a risposta multipla per la prova scritta
Aggiornamenti
Vedi tuttiDomenica 27 Febbraio 2022 da un'ora prima della levata del sole, si riapre la pesca alla trota in tutte le acque pubbliche della Regione Toscana. Fanno eccezione a tale apertura quei trat...
Ordinanza 5 del 2 febbraio 2022