Assistenza e domande frequenti

Il National Contact Point Interreg Euro-MED garantisce il supporto ai beneficiari sui territori attraverso azioni di informazione, assistenza e comunicazione.

 

I servizi del NCP

  1. Assistenza e consulenza ai progettisti per la predisposizione delle proposte progettuali
  2. Preparazione, organizzazione e gestione di Infoday sugli avvisi di Programma e di workshop tematici
  3. Procedure di verifica dei partner in fase di valutazione della candidatura e di gestione dei progetti
  4. Assistenza e monitoraggio dei beneficiari italiani nella fase di gestione dei progetti
  5. Attività di comunicazione, capitalizzazione e disseminazione dei risultati dei progetti finanziati, 
  6. Condivisione delle informazioni sulla partecipazione italiana ai membri del Comitato Nazionale, mainstreaming di risultati e output, partecipazione a riunioni e seminari organizzati dal Segretariato Congiunto
  7. Attività per la programmazione 2028-2034

 

Come richiedere informazioni

Nella sezione Domande frequenti in fondo alla pagina, trovi una lista aggiornata dei principali quesiti su Interreg Euro-MED rilevanti per i beneficiari italiani.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, puoi contattare il National Contact Point. 

 

Assistenza e domande frequenti

Programma Interreg Euro-MED

Codice Unico di Progetto (CUP)

Rendicontazione

Appalti di lavoro, servizi e forniture

Certificatore delle spese

Cofinanziamento