Contattare gli sportelli delle Associazioni consumatori e utenti per assistenza
Contattare gli sportelli delle Associazioni consumatori e utenti per assistenza
Diritti
Tutte le informazioni e i servizi della Regione in materia di diritti: tutela dei consumatori, conciliazioni di controversie, lotta alle discriminazioni, pari opportunità e privacy.Contattare gli sportelli delle Associazioni consumatori e utenti per assistenza
Le Associazioni dei consumatori e degli utenti sono raggiungibili attraverso la rete dei punti di informazione ed assistenza per il cittadino consumatore ed utente: la rete "‘Prontoconsumatore"
Per avere informazioni su indirizzi, contatti, orari di apertura e servizi offerti dagli sportelli della rete "Prontoconsumatore" accreditati da Regione Toscana, provincia per provincia, scrivi una mail a crcu@regione.toscana.it.
Costituita nel 2002 con l'accreditamento dei primi 27 sportelli, e successivamente ampliatasi attraverso un progetto cofinanziato dal Ministero delle attività produttive, la rete Prontoconsumatore è attualmente composta da 91 sportelli diffusi su tutto il territorio regionale e gestiti dalle Associazioni dei consumatori iscritte all'Elenco regionale delle associazioni dei consumatori e degli utenti.
Per entrare a far parte della rete è necessario che gli sportelli rispettino determinati requisiti, tra i quali un orario minimo di apertura di almeno sei ore settimanali suddivise in due giorni.
Aggiornamenti
Vedi tuttiCosa prevede la normativa vigente
Campagna per la promozione ed il sostegno degli esercizi di vicinato
Dedicato alla conoscenza e all'educazione al consumo sostenibile e consapevole, all'attivazione delle forme di tutela e salvaguardia previste dalla legge.
Accordo tra i soggetti incaricati di svolgere la funzione di tutela dei cittadini nel modello toscano.
Tutela dei consumatori
Intervento formativo promosso dalla Regione Toscana, rivolto alle Scuole secondarie di primo grado del territorio regionale, per l'anno scolastico 2018-2019
***Workshop - 27 settembre 2018 - Palazzo Bastogi, Firenze - Rete e social network: consapevolezza dei rischi e delle insidie che nascondono.