ARPA per gli Enti

ARPA per gli Enti

Ente che vuole utilizzare ARPA per integrare SPID, SPID Professionale, CIE, CNS, Login eIDAS

In evidenza: Informiamo che ARPA si è adeguata agli aggiornamenti inerenti l'uso delle chiavi crittografiche RSA per l'autenticazione ai servizi, previsti nel documento “Carta Nazionale dei Servizi CNS - File System” v. 11 adottati con Determinazione AGID di Febbraio 2024.

Pertanto, CNS con chiavi crittografiche RSA a 1024 bit, non potranno più accedere a servizi che richiedono per l'autenticazione il livello di garanzia massima pari a “LoA4” dell’ISO-IEC 29115.    

Per approfondimenti si consiglia di prendere visione del materiale presente nelle apposite pagine del Portale Agid.

In evidenza: La piattaforma abilitante ARPA di Regione Toscana ha implementato la possibilità di federazione con protocollo OpenID Connect (OIDC) verso l'Identity Provider CIE del Ministero dell’Interno (29 gennaio 2024).

Gli Enti che vogliono utilizzare l'infrastruttura di RT devono compilare e inviare tramite Pec (regionetoscana@postacert.toscana.it) l'Accordo di servizio "Per l'utilizzo dell'Infrastruttura di autenticazione e accesso ARPA - Aggregatore" (file .odt) in formato .pdf firmato PAdES al Dirigente Responsabile del settore " SISTEMA CLOUD TOSCANO, INFRASTRUTTURE DIGITALI E PIATTAFORME ABILITANTI", Ing. Sergio Papiani, indicando il nominativo di colui che agirà come Responsabile dell'Ente, almeno un nominativo di Referente dell’Ente e relativi contatti.

In evidenza: Ricordiamo agli Enti di comunicare sempre al service desk dell’infrastruttura ARPA (arpa@regione.toscana.it) e tramite Pec (regionetoscana@postacert.toscana.it) qualsiasi modifica inerente ai nominativi specificati nell’Accordo di Servizio, e modifiche o dismissioni dei servizi integrati con l’infrastruttura.

 

Procedura tecnica-operativa

Per l’integrazione dei servizi nella infrastruttura ARPA si faccia riferimento a questo link.

Oltre all'integrazione tecnica, l’Ente dovrà per ogni servizio:

  • Individuare le modalità di assistenza di primo livello al servizio;
  • Individuare il livello di sicurezza minimo SPID da adottare;
  • Individuare le modalità di assistenza al servizio;
  • Aggiornare il proprio elenco dei servizi pubblicato alla URL indicata nell’Accordo di servizio con le informazioni di cui ai punti precedenti;
  • Individuare il set degli attributi SPID richiesti per ciascun servizio;
  • Rispettare l’uso degli elementi grafici dello SPID e della CIE.

In evidenza: La comunicazione ad Agid dei servizi integrati in SPID è in carico a RT. Nessun metadato deve essere inviato direttamente dal Comune ad AGID per i servizi integrati in ARPA.

 

Federazione CIE e Login eIDAS

L’Ente interessato a configurare anche l'autenticazione tramite CIE dovrà darne indicazione nella documentazione di integrazione e dovrà effettuare il processo di federazione con il Ministero dell'Interno tramite il portale messo a disposizione alla pagina:

Il supporto ARPA guiderà passo passo l’Ente nella federazione. 

L’Ente interessato a configurare l'autenticazione tramite il Login eIDAS dovrà far pervenire la richiesta di federazione ad arpa@regione.toscana.it; tale richiesta deve essere effettuata dal Responsabile dell'Ente o dal Referente tecnico dell’Ente (con in CC Responsabile dell'Ente) nominati nell'Accordo di Servizio firmato con Regione Toscana. 

Regione Toscana provvederà ad effettuare la federazione tramite il portale https://www.eid.gov.it

Chiediamo cortesemente che nella comunicazione con il supporto sia sempre presente almeno il Referente tecnico dell’Ente. 

Le procedure di federazione vengono effettuate solo una sola volta e saranno attive per tutte le ulteriori integrazioni che l'ente farà con ARPA.

 

Normativa:

 

Pubblicazione dei Servizi Integrati nel Catalogo Servizi

Invitiamo tutti gli Enti a richiedere la pubblicazione dei servizi integrati con l’infrastruttura ARPA nel Catalogo Servizi su Open Toscana tramite l’apposita Procedura.

 

Contatti

Direzione "SISTEMI INFORMATIVI, INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE E INNOVAZIONE", Settore "SISTEMA CLOUD TOSCANO, INFRASTRUTTURE DIGITALI E PIATTAFORME ABILITANTI", Responsabile Sergio Papiani.

Supporto ARPA:

 

Operazione realizzata col finanziamento / co-finanziamento della Regione Toscana a valere sui fondi POR CreO FESR 2014/2020, ASSE II, Linea di Azione 2.2.2

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 14381096