L’intervento ha la finalità di:
- favorire lo sviluppo sostenibile e un'efficiente gestione delle risorse naturali (acqua, suolo e aria), anche attraverso la riduzione della dipendenza chimica
- contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorando i servizi ecosistemici e preservando gli habitat e i paesaggi
L’intervento prevede un sostegno a copertura dei costi ammissibili a favore dei beneficiari che adottano azioni per la conservazione, l’uso, lo sviluppo e la valorizzazione sostenibile delle risorse genetiche forestali in situ ed ex situ, anche attraverso il sostegno alla produzione di materiali di moltiplicazione di elevata qualità e di origine certificata, promuovendo la collaborazione tra le componenti pubblica e privata della filiera vivaistica.
La conservazione della diversità genetica del patrimonio forestale è legata all'uso di materiale genetico di qualità per la creazione di nuove foreste, il rimboschimento, il ripristino di aree degradate e la riqualificazione ambientale, naturalistica e paesaggistica.
L’intervento prevede tre azioni:
- SRA31.1). Promuovere la conservazione in situ
- SRA31.2). Promuovere la conservazione ex situ
- SRA31.3). Accompagnamento
Periodo di impegno: 5 anni successivi alla presentazione della domanda di saldo
Tipo di sostegno
È previsto un sostegno, a copertura dei costi ammissibili sostenuti per la realizzazione delle azioni previste, fino al 100% delle spese effettivamente sostenute.
- Non sono eleggibili azioni per le quali la spesa ammissibile, per ciascuna azione, sia inferiore a 5.000 euro
Chi può fare domanda di aiuto
I beneficiari sono
- proprietari e/o possessori, pubblici o privati, singoli o associati, titolari di superfici agricole e/o forestale
- altri soggetti ed enti di diritto pubblico o privato e loro associazioni, della filiera vivaistica, compresi i soggetti individuati o delegati dalla Regione come beneficiari unici dell’intervento
Dotazione finanziaria complessiva per i 5 anni di programmazione: 2 milioni di euro
Codice intervento: SRA031
Per maggiori informazioni:
- Complemento per lo sviluppo rurale Toscana 2023-2027
- SRA30 – Benessere animale. Scheda dettagliata dell'intervento
- Compila e invia il modello online Scrivici per chiedere informazioni
- Cronoprogramma annuale per conoscere i bandi di prossima uscita