L’intervento ha la finalità di contribuire a:
- mitigare i cambiamenti climatici e aumentare la capacità di adattarsi ad essi
- favorire lo sviluppo sostenibile e un uso efficiente delle risorse naturali (acqua, suolo e aria)
- arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorando i servizi ecosistemici e preservando gli habitat e i paesaggi.
L’intervento punta a promuovere il ruolo multifunzionale delle foreste e della Gestione forestale sostenibile (GFS) nella fornitura di servizi ecosistemici. Prevede l’erogazione di un contributo ai titolari di superfici forestali, aree assimilate a bosco o di pertinenza funzionale, a copertura in tutto o in parte dei costi sostenuti per realizzare investimenti non produttivi.
L’intervento si articola nelle seguenti azioni:
- SRD11.1) Tutela dell’ambiente, adattamento al cambiamento climatico e conservazione del paesaggio.
Investimenti per incrementare e migliorare le funzioni ambientali e sociali del bosco e la fornitura di servizi ecosistemici di regolazione.
- SRD11.2) Miglioramento e realizzazione delle infrastrutture al servizio dell’uso multifunzionale del bosco.
Investimenti per incrementare la multifunzionalità delle foreste, migliorando le infrastrutture di accesso e la fruizione del bosco da parte della collettività.
- SRD11.3) Elaborazione di piani di gestione forestale e strumenti equivalenti.
Investimenti per diffondere la gestione sostenibile e multifunzionale dei boschi.
Forme e tasso di sostegno
- Per la realizzazione degli interventi è previsto un tasso di sostegno fino al 100% del valore della spesa ammissibile.
Chi può fare domanda di aiuto
I beneficiari sono:
- proprietari e/o possessori, pubblici o privati e loro associazioni, titolari della gestione di titolari della superficie forestale
- altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato e loro associazioni, titolari della superficie forestale
- altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato, e loro associazioni, individuati o delegati dai titolari della superficie forestale per la realizzazione di iniziative anche a titolarità regionale
Dotazione finanziaria complessiva per i 5 anni di programmazione: 9 milioni di €
Codice intervento: SRD011
Approfondimenti normativi
- Strategia nazionale per la biodiversità
- Regolamento 8 agosto 2003, n. 48/R Regolamento forestale della Toscana
- Legge regionale 21 marzo 2000, n. 39 Legge forestale della Toscana
Per maggiori informazioni
- Complemento per lo sviluppo rurale Toscana 2023-2027
- SRD11 - Investimenti non produttivi forestali. Scheda dettagliata dell'intervento
- Compila e invia il modello online Scrivici per chiedere informazioni
- Cronoprogramma annuale per conoscere i bandi di prossima uscita