Storia e memorie del '900
La Regione Toscana promuove la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell'antifascismo e della Resistenza, valore fondante, nella sua perenne attualità, dell'ordinamento costituzionale attraverso attività di ricerca, di divulgazione e di eventi, di raccolta, conservazione e fruizione del patrimonio documentario e archivistico e attraverso la realizzazione di attività didattica per le scuole. Promuove altresì attività ed iniziative volte alla diffusione degli ideali di libertà, democrazia, pace, collaborazione e integrazione tra i popoli e interventi finalizzati alla ricerca, alla divulgazione e alla diffusione delle conoscenze allo scopo di salvare la memoria delle stragi nazifasciste in Toscana.
Gli interventi degli studiosi che hanno preso parte alla "Summer School" in preparazione al "Giorno della Memoria" 2024
Per conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe
In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani
Percorso digitale 3D
Presentato il volume a Firenze
Progetto di ricerca promosso dall'Università di Firenze