Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Fondi e finanziamenti europei

Europa

Fondi e finanziamenti europei

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Europa

Tutti i bandi, le opportunità e le informazioni riguardanti i fondi europei: Fondo Sociale Europeo, Programma di Sviluppo rurale, Programma interregionale marittimo, ecc.
  • Finanziamenti a gestione CE
  • Finanziamenti a gestione regionale
  • Cooperazione territoriale europea
Espandi il menu
Leggi tutto

Fondi e finanziamenti europei


Un terzo del bilancio europeo è destinato alla politica di coesione che si traduce in aiuti alle Regioni, mentre un'altra parte è rivolta a finanziare tutti progetti legati alla ricerca, innovazione, crescita e ad altri settori prioritari in Europa che vanno dall'ambiente, all'energia, ai trasporti, fino alla sanità, affari sociali e cultura per citarne alcuni.


I finanziamenti europei si dividono in finanziamenti a gestione diretta, erogati direttamente dalla Commissione europea e finanziamenti a gestione indiretta (fondi indiretti), ossia erogati dalle Regioni attraverso bandi, nell'ambito dell'attuazione di specifici programmi regionali o talora nazionali, per l'uso dei fondi indiretti.

  • Finanziamenti europei diretti della Commissione Europea
     
  • Finanziamenti europei indiretti per la Toscana: programmi operativi della Regione Toscana per l'uso dei Fondi europei strutturali e d'investimento (Sie) 2014-2020
     
  • Piano di rafforzamento amministrativo della Regione Toscana
     
  • Elenco dei programmi comunitari di finanziamento diretto e indiretto: l'Elenco dei programmi di finanziamento dell'Unione Europea (programmi comunitari), sia diretto, sia indiretto   >>> Elenco dei programmi di finanziamento

 

Finanziamenti europei a gestione diretta della Commissione europea (fondi euopei diretti)

I finanziamenti a gestione diretta sostengono progetti europei attraverso sovvenzioni, prestiti o garanzie nell'ambito di Programmi tematici gestiti dalle differenti Direzioni Generali (ricerca, istruzione, ambiente, trasporti, ecc.) e Agenzie esecutive della Commissione UE. I contributi coprono mediamente dal 50% al 75-80% delle spese totali ammissibili dell'intero progetto (a eccezione delle attività di ricerca e sviluppo che possono essere sono coperte fino al 100%).

Per informazioni sui bandi, o inviti a presentare proposte (‘call for proposals') consultare lo speciale web della Regione Toscana a Bruxelles (click sul banner qui sotto) e in partcolare le pagine Bandi europei e Programmi comunitari 2014-2020

 

Finanziamenti europei a gestione regionale (fondi europei indiretti): i programmi operativi della Regione Toscana per l'uso dei fondi europei strutturali e d'investimento (fondi Sie) in Toscana

I finanziamenti a gestione indiretta per la Toscana si riferiscono ai fondi strutturali e d'investimento (fondi Sie) erogati nell'ambito di Programmi operativi  della Regione Toscana nell'ambito di strategie di programmazione regionale comuni a tutti fpondi Sie: la smart specialisation strategy e la strategia regionale per le aree interne

  • Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020 Toscana
    Il fondo Fesr finanzia anche la Cooperazione territoriale europea (programmi Interreg. ecc.). Consulta Po Interreg Italia - Francia Marittimo 2014-2020
     
  • Programma di sviluppo rurale (Psr) del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) 2014-2020 Toscana
     
  • Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020 Toscana
     
  • Per il Fondo europeo attività marittime e pesca (Feamp) esiste un Programma operativo nazionale Po Feamp 2014-2020 attuato dalle Regioni.
    In Toscana:
    Po Fondo europeo per la pesca e le attività marittime (Feamp) 2014-2020



Programmi 2014-2020

 

Programmi 2007-2013

 

 

Piano di rafforzamento amministrativo della Regione Toscana

La Regione Toscana, con delibera di Giunta n. 782 del 16 luglio 2018, ha approvato la versione definitiva del Piano di rafforzamento amministrativo (Pra)  - Seconda fase 2018-2019, (allegato A), in continuità con il "Pra - Prima fase" approvato con delibera di Giunta regionale n. 1194 del 15 dicembre 2014 (Pra 2015-2016). La data di completamento del Pra - II Fase è stata prorogata al 31 dicembre 2020 con delibera 783 del 29 giugno 2020

In evidenza: completamento del Pra - II Fase prorogato al 31 dicembre 2020
 

1) La Regione Toscana con delibera 783 del 29 giugno 2020 ha approvato la proroga delle attività indicate nel Piano di rafforzamento amministrativo Fase 2 al 31 dicembre 2020.
Con la delibera inoltre vengono inclusi alcuni nuovi interventi di rafforzamento amministrativo  ed è prevista l’estensione temporale di interventi già esistenti nella precedente versione, per un totale di 20 interventi di semplificazione legislativa e procedurale, sulle funzioni trasversali e sugli strumenti comuni, sul personale,  la cui lista è presente nell’allegato B della delibera:

  • Piano di rafforzamento amministrativo (Pra) della Regione Toscana data completamento: 31 dicembre 2020 (allegato A della delibera)
  • Lista interventi: categoria, intervento, descriizone attività, respondabile (allegato B)

2) L'esperienza del Pra della Regione Toscana al workshop online del programma Technical Assistance and Information Exchange Instrument (TAIEX) della Commissione europea
>>> Rafforzare la capacità amministrativa: l'esperienza della Regione al workshop TAIEX


L'obiettivo dell Pra è definire una strategia trasversale di miglioramento amministrativo, organizzativo e tecnico per accrescere le performance delle operazioni / interventi cofinanziati dai fonfi SIE Fesr e Fse nella programmazione  2014-2020. Il Pra punta infatti a migliorare l'efficacia e l'efficienza delle procedure e delle strutture regionali impegnate nella gestione dei fondi comunitari Fesr e Fse.

  • Struttura di gestione e del personale al 31 dicembre 2019 (file xls)
  • Documenti del monitoraggio del Piano di rafforzamento amministrativo (Pra) anno 2019:
    - Monitoraggio del Pra: Relazione attività 31 dicembre 2019
    - Monitoraggio del Pra: Relazione attività 31 agosto 2019
    - Monitoraggio del Pra: Relazione attività 30 aprile 2019

  • Cronoprogramma 2020-2022 dei bandi in uscita adottato dalla Regione Toscana con la decisione di giunta regionale 2 del 27 gennaio 2020 "Approvazione cronoprogramma 2020-22 dei bandi e delle procedure negoziali a valere sui programmi comunitari", successivamente aggiornata con decisione 41 del 9 marzo 2020 "Aggiornamento staordinario del cronoprogramma dei bandi e delle procedure negoziali a valere sui programmi comunitari 2014-2020":
    - scaric:a Cronoprogramma 2020-2022 (allegato A della decisione 2/2020)
    - scarica Assistenza Tecnica 2020-2022 aggiornamento gennaio 2020 (allegato B della decisione 2/2020)
    - scarica Cronoprogramma 2020-2022 aggiornamento straordinario (allegato A dela decisione 41/2020

Link e allegati

Il Piano di rafforzamento amministrativo
Fondi europei strutturali e d'investimento: i programmi operativi della Regione Toscana
Aggiornato al:
30.10.2020
Article ID:
13673348
Condividi

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana