L'informazione territoriale costituisce il riferimento conoscitivo unitario a supporto dell'elaborazione, della valutazione e del monitoraggio degli atti di governo del territorio (strumenti della pianificazione, piani e programmi di settore e accordi di programma).
Le principali componenti dell'informazione territoriale regionale sono:
a) i dati di base derivanti dall'attività di telerilevamento;
b) le basi informative topografiche, quali la carta tecnica regionale in scala 1:10.000 e in scala a 1:2.000;
c) le basi informative tematiche di interesse generale sulle condizioni delle componenti del patrimonio territoriale;
d) le basi informative sullo stato di fatto e di diritto del territorio risultante dagli atti di governo del territorio.
La gestione (progettazione, rilievo/raccolta, organizzazione, aggiornamento) e la diffusione delll'informazione territoriale è curata nell'ambito del Sistema Informativo Regionale Integrato per il Governo del Territorio di cui all'articolo 54 bis della Legge regionale 65/2014
- accedi alla Carta Tecnica Regionale
- accedi alle foto aeree
- accedi ai catasti storici
- accedi ai beni culturali e paesaggistici
- accedi agli altri portali tematici
- consulta i metadati territoriali
Per ulteriori informazioni visita il nostro GeoBlog
https://www.regione.toscana.it/web/geoblog
Riferimenti struttura
Direzione urbanistica - Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio