Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Servizio civile regionale

Sociale Servizio civile

Servizio civile regionale

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Sociale

Tutte le informazioni e i servizi della Regione per il sociale in favore di anziani, giovani, famiglie, migranti, ecc.
  • Anziani
  • Carcere
  • Casa
  • Disabilità
  • Disagio sociale
  • Famiglia e minori
  • Immigrazione
  • Volontariato
  • Servizio civile
Espandi il menu
  • Servizio civile regionale
  • Modalità pagamento giovani in servizio
  • Procedura firma contratti in via telematica
  • Chiedere abilitazione di un operatore macchina per il programma di servizio civile regionale
  • Variazione figure del Servizio civile regionale
  • Normativa relativa al servizio civile regionale
  • Contatti
Espandi il menu
Leggi tutto

Servizio civile regionale

La Regione emana periodicamente un bando per l'ammissione al servizio civile regionale, al quale è allegato l'elenco integrale dei progetti finanziati tra i quali è possibile effettuare la scelta, con indicazione del numero dei soggetti che possono essere ammessi, del termine per la presentazione della domanda, dei siti internet degli enti coinvolti (dove è possibile reperire informazioni di dettaglio sui singoli progetti, contatti dell’ente, tempi e modalità delle selezioni effettuate dall’ente).
Ogni ente pubblica inoltre sul proprio sito i propri progetti finanziati  e messi a bando.

La domanda deve essere presentata  – tramite una procedura on line - direttamente all'ente che ha predisposto il progetto: spetta ad ogni ente effettuare le selezioni delle domande pervenute per i progetti di cui è titolare; le selezioni si basano sulla valutazione del curriculum vitae e di un colloquio orale. I punteggi da attribuire ai curricula ed al colloquio sono stabiliti con il decreto che emana il bando rivolto ai giovani.
Non possono presentare domanda coloro che hanno già prestato servizio civile nazionale o universale, nonché servizio civile regionale in Toscana o in altre regioni. Inoltre coloro che abbiano avuto o abbiano in corso un qualsiasi rapporto di lavoro con l'ente in cui dovranno prestare servizio civile regionale, non possono presentare domanda al medesimo ente.

Ogni ente effettua la selezione dei giovani che hanno presentato domanda per un progetto di cui è titolare, predispone una graduatoria e la invia alla Regione. Successivamente la Regione Toscana approva l'elenco dei soggetti ammessi al servizio per ciascun progetto finanziato e dispone l'avvio dei giovani, specificando la data di inizio del servizio e le condizioni generali di partecipazione al progetto.
La durata del servizio civile regionale può variare dagli otto ai dodici mesi; l'impegno settimanale richiesto varia per ogni progetto ma non può essere inferiore a 25 ore o superiore a 30 ore settimanali.

Ai soggetti impiegati nei progetti di servizio civile regionale spetta un assegno di natura non retributiva analogo a quello previsto per il servizio civile universale (433,80 euro netti al mese). 
La Regione garantisce ai soggetti impiegati nei progetti:

  • la copertura assicurativa per i rischi contro gli infortuni e la responsabilità civile, relativamente ai danni da essi subiti o cagionati durante l'espletamento del servizio;
  • la valutazione nei concorsi pubblici banditi dalla Regione e nelle selezioni pubbliche indette da enti regionali, finalizzati alla costituzione di un rapporto di lavoro sia a tempo determinato che indeterminato, del periodo di servizio civile effettivamente prestato con gli stessi criteri e modalità del servizio prestato presso enti pubblici.

L'attività svolta nell'ambito dei progetti di servizio civile regionale non determina l'instaurazione di un rapporto di lavoro.
 

Aggiornato al:
28.04.2021
Article ID:
49123
Condividi

Aggiornamenti

Vedi tutti
Sociale Servizio civile
Corsi di formazione 2023 per operatori del Servizio civile regionale e universale

Corsi svolti su tutto il territorio della Toscana

Aggiornato al 30.01.2023
Sociale Servizio civile
Consulta del Servizio civile regionale

Rinnovata la Consulta regionale del servizio civile

Aggiornato al 11.07.2022
Sociale Servizio civile
Assicurazione per i giovani in servizio civile regionale
AVVISO

Gli obblighi e le procedure da adottare per l'attivazione della polizza

Aggiornato al 16.12.2019
Sociale Servizio civile
Corsi 2019 per operatori del Servizio civile regionale e nazionale

Nuovi corsi base per Operatore di Progetto e Operatore Locale di Progetto, Responsabile del Servizio civile regionale, Coordinatore di Progetti, Responsabile di progetto

Aggiornato al 22.11.2019

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana