Procedura firma contratti in via telematica
Servizio civile regionale
Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Sociale
Tutte le informazioni e i servizi della Regione per il sociale in favore di anziani, giovani, famiglie, migranti, ecc.Procedura firma contratti in via telematica
I contratti di servizio civile da parte dei giovani avviati al servizio devono essere firmati digitalmente se il giovane è in possesso della CSE (carta sanitaria elettronica) rilasciata dalla regione Toscana e la stessa è stata attivata.
Sono scaricabili a fondo pagina due manuali utilizzabili dagli enti di servizio civile e dai giovani che devono essere avviati al servizio:
- Configurazione postazione, per installare sulla postazione utilizzata per la firma dei contratti l'apposito software;
- Firma volontario, contenente le indicazioni da seguire per firmare correttamente il contratto di servizio civile.
Si ricorda che è onere degli enti con progetti finanziati assicurarsi che i giovani risultati idonei selezionati per i loro progetti effettuino correttamente la firma del contratto di servizio civile: la firma deve essere effettuata presso una sede dell'ente.
Qualora il giovane sia sprovvisto di CSE il contratto verrà rilasciato in forma cartacea: spetta all'ente richiedere formalmente il contratto cartaceo per i giovani impossibilitati a firmare digitalmente specificando il progetto ed i nominativi interessati.
Condividi
Aggiornato al:
22.11.2019
Article ID:
12325033
Aggiornamenti
Vedi tutti
Sociale
Servizio civile
Corsi svolti su tutto il territorio della Toscana
Aggiornato al 30.01.2023
Sociale
Servizio civile
Rinnovata la Consulta regionale del servizio civile
Aggiornato al 11.07.2022
Sociale
Servizio civile
AVVISO
Gli obblighi e le procedure da adottare per l'attivazione della polizza
Aggiornato al 16.12.2019
Sociale
Servizio civile
Nuovi corsi base per Operatore di Progetto e Operatore Locale di Progetto, Responsabile del Servizio civile regionale, Coordinatore di Progetti, Responsabile di progetto
Aggiornato al 22.11.2019